Vai all'homepage | Vai alla pagina della mappa del sito | Vai alla pagina del motore di ricerca interna al sito | Vai all'inizio della pagina
La Provincia di Reggio Emilia, in collaborazione con i Comuni, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, l'Associazione Geometri Volontari ed il Coordinamento Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile, ha intrapreso da tempo un percorso di verifica della piena funzionalità e catalogazione sistematica delle principali Aree di Emergenza presenti in tutti i Comuni, secondo modalità omogenee stabilite per tutta la Regione Emilia-Romagna (vedi Linee Guida in allegato).Tali aree scoperte, in grado di accogliere tendopoli, container, mezzi pesanti, facilmente accessibili e urbanizzate, sono di due tipologie:
Attualmente si è conclusa la prima parte del lavoro previsto (verificate per le principali Aree di metà dei Comuni della provincia) ed è iniziata la seconda. Sono stati prodotti i seguenti elaborati, in conformità con le Linee Guida:
Tali elaborati faranno parte degli allegati dei Piani Comunali di Protezione Civile e delle pianificazioni ai vari livelli e sono uno strumento operativo efficace in occasione di eventi che presuppongano la dislocazione nelle aree delle Colonne Mobili.
modificato: | lunedì 26 agosto 2013 |
---|