- Webinar sugli atti di indirizzo e coordinamento tecnico relativi alla trasmissione dei piani e modello dati, tra Regione, Provincia e comuni. Il materiale presentato (Presentazione, Modello dati e Shape file) si trova nella sezione Allegati, disponibile anche la registrazione dell’incontro tenutosi il 17 nov. 2020.
- Proroga dei termini della LR 24/2017 – BURERT n. 267 pubblicato il 31/7/2020 – contenente la L.R. 3/2020 di proroga degli articoli 8, 9 e 10, essa proroga di un anno i termini di adeguamento della pianificazione urbanistica e territoriale vigente e la conclusione dei procedimenti in corso, nonché la stipula della convenzione urbanistica relativa all’attuazione di strumenti vigenti.
- Sospesi i termini di procedimenti urbanistici, territoriali ed edilizi – circolare della Regione Emilia-Romagna in seguito al Decreto Cura Italia, valida anche per la gestione dei vincoli ambientali
- Integrazione-(PDF) – circolare sospensione termini amministrativi governo del territorio, precisazioni della Regione Emilia-Romagna
- Nuove modalità di trasmissione degli strumenti urbanistici digitali Da Lunedì 6 aprile 2020 saranno operative le nuove modalità di trasmissione degli elaborati costitutivi dei Piani Urbanistici Generali e degli Accordi Operativi predisposti in formato digitale.Sono inoltre rinvenibili presso la pagina dedicata del polo archivistico regionale ParER le nuove modalità di deposito web, ai fini della pubblicazione sul BURERT.
- Approvazione Atti di coordinamento tecnico ai sensi dell’art.49 LR 24/2017 – La Giunta regionale della Regione Emilia-Romagna ha approvato gli atti di coordinamento tecnico con DGR 2134-2135 del 22/11/2019:
− Specifiche tecniche degli elaborati di piano predisposti in formato digitale
− Strategia per la qualità urbana ed ecologica-ambientale e valutazione di sostenibilità
ambientale e territoriale del Piano Urbanistico Generale” (articolo 49, L.R. n. 24/2017). - Istituito l’Ufficio di Piano – con Decreto del Presidente n. 211 del 24/09/2019 è stato istituito l’Ufficio di Piano della Provincia di Reggio Emilia. Ai sensi dell’art. 55 della L.R. 24/2017 l’Ufficio di Piano è preposto alle attività di pianificazione territoriale di competenza della Provincia e segnatamente all’elaborazione del nuovo Piano Territoriale di Area Vasta le cui attività tecniche e crono programma sono stati recentemente approvati con Decreto del Presidente n. 168 del 12/07/2019. Si completano così le misure organizzative previste dalla nuova legge urbanistica che hanno già visto l’istituzione del Comitato Urbanistico d’Area Vasta della Provincia di Reggio Emilia e la relativa Struttura Tecnica Operativa
- Approvato il programma delle attività tecniche per l’elaborazione del nuovo Piano Territoriale di Area vasta (PTAV), con Decreto del Presidente n. 168 del 12/07/2019
- Variante specifica al PTCP ed al PTPR 2019 – variante specifica al PTCP ed al PTPR 2019. Il Comune di Castelnuovo Monti ha avviato un procedimento unico ai sensi dell’art. 53 della L.R. 24/2017 per l’approvazione del progetto di ampliamento di attività produttiva con variante agli strumenti di pianificazione territoriale
- Adottato il Prit 2025 – L’Assemblea legislativa ha esaminato il Piano emendato dalla Commissione Consiliare e lo ha adottato con Delibera n. 214 del 10/07/2019.
- Aggiornamento PTCP – Aggiornata la pagina web del PTCP con gli elaborati coordinati ottenuti dalle modifiche apportate dai procedimenti della Variante Specifica approvata nel 2018.
- Basi cartografiche della Regione Emilia-Romagna servizi WMS – La Regione Emilia-Romagna sul proprio Geoportale mette a disposizione un elenco di servizi WMS di basi cartografiche aggiornate in riferimento a Database Topografico-Immagini Aerofotografiche-CTR Analogiche-Altimetria-Geologia, Patrimonio Geologico, Suoli-Altro
NEWS
Pubblicato: 05 Agosto 2020 — Ultima modifica: 09 Aprile 2021