Esame per l’abilitazione all’attività di Insegnante di teoria e Istruttore di guida di autoscuola

La Provincia esercita la funzione concernente gli esami per l’abilitazione all’esercizio delle professioni di insegnante e istruttore di autoscuola, di cui all’art. 123, comma 7 CDS.

Sessioni 2025 – riservata ai residenti

Con atto dirigenziale n. 217 del 22 Aprile 2025 è stato approvato il Bando pubblico per la presentazione delle domande di ammissione agli esami per il conseguimento dell’idoneità insegnante di teoria e di istruttore di guida di autoscuola.

Modalità e termini per la presentazione della domanda

Dal 22 Aprile 2025 e fino 12 Maggio 2025 è possibile inoltrare la domanda di ammissione all’esame unicamente in modalità telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata della Provincia di Reggio Emilia provinciadireggioemilia@cert.provincia.re.it indicando nell’oggetto: “Domanda di ammissione all’esame per il conseguimento dell’abilitazione di insegnante di teoria/istruttore di guida” e nome e cognome del candidato. (L’invio tramite pec dovrà avvenire singolarmente per domanda).

Nella sezione qui a fianco è scaricabile il Bando d’esame e i modelli di domanda per l’ammissione all’esame di insegnante di teoria e per l’ammissione all’esame di istruttore di guida.

Allegati alla domanda (in formato pdf):

  • attestazione del pagamento di € 60,00 per diritti di segreteria, tramite il sistema PagoPa, raggiungibile al seguente link: https://pagamenti.provincia.re.it/PagamentiOnLine/pagamentiSpontanei/openServizioSpontaneo/5 con causale pagamento: “esame di istruttore e/o insegnante di scuola guida”. In nessun caso la somma versata per la partecipazione verrà restituita.
  • marca da bollo del valore di € 16,00, da apporre alla domanda di partecipazione e debitamente annullata;
  • copia del titolo di studio richiesto per l’accesso all’esame. (Se il titolo di studio è stato conseguito all’estero produrre DICHIARAZIONE DI EQUIPOLLENZA / EQUIVALENZA attestante la corrispondenza – l’equiparazione, a tutti gli effetti giuridici, del titolo conseguito all’estero ad analogo titolo di studio italiano);
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • per i cittadini extra UE, copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità;
  • copia della patente di guida in corso di validità;
  • copia dell’attestato di formazione iniziale da insegnante di teoria/istruttore di guida, oppure eventuale copia dell’attestato di frequenza del corso integrativo pratico ai fini dell’estensione dell’abilitazione da istruttore;
  • copia dell’eventuale attestato riportante il superamento della prova d’esame già sostenuta con esito positivo da meno di 2 anni.

I candidati che partecipano per ottenere sia l’abilitazione da insegnante che quella da istruttore devono presentare due domande distinte con due distinti versamenti da € 60,00 e le domande devono essere inoltrate alla PEC della Provincia con due distinti invii.

Dopo l’invio telematico della domanda l’ufficio preposto assegna il numero di protocollo (desumibile consultando il messaggio di avvenuta protocollazione e ricezione della pratica trasmessa a mezzo pec). Si consiglia di annotare e conservare tale codice identificativo del candidato poiché sarà utilizzato da questo Ente nelle successive comunicazioni pubblicate su questa pagina relative all’esame (elenco degli ammessi, calendario degli esami elenco degli idonei/non idonei).

Entro il giorno 24 Maggio 2025 verrà pubblicato l’elenco degli ammessi che avrà valore di convocazione.

Ai candidati non ammessi all’esame verrà data comunicazione personale.

Pubblicato: 18 Febbraio 2020Ultima modifica: 22 Maggio 2025