Amministrazione trasparente
-
Disposizioni generali
-
Organizzazione
-
Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Art. 13, c. 1, lett. a - Art. 14 - L. n. 441/1982-
Atti di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo
-
Organi di governo - curriculum vitae
-
Retribuzioni Amministratori
-
Missioni e Trasferte Amministratori
-
Situazione reddituale e patrimoniale degli Amministratori
-
Situazione reddituale e patrimoniale (riferita all'anno 2015) degli amministratori IN CARICA
-
Situazione reddituale e patrimoniale (riferita all'anno 2014) degli amministratori del mandato 2014/2016 - rieletti
-
Situazione reddituale e patrimoniale (riferita all'anno 2013) degli amministratori del mandato 2014/2016 - rieletti
-
-
Dichiarazioni sulla insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità sopravvenute a norma dell'art. 20, comma 2 del D.Lgs. n. 39/2013
-
Dichiarazione sulle spese per propaganda elettorale
-
-
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Art. 47, c. 1 -
Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
Art. 28, c. 1 -
Articolazione degli uffici
Art. 13, c. 1, lett. b, c -
Telefono e posta elettronica
Art. 13, c. 1, lett. d
-
-
Consulenti e collaboratori
Art. 15, c. 1,2 - Art. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001-
Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
-
Consulenti e collaboratori
Art. 15, c. 1,2 - Art. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001 -
Elenco incarichi assegnati dalla Provincia di Reggio Emilia
Ai sensi dell'art. 53, comma 14, del D.Lgs. 165/2001, modificato con D.Lgs. n. 75/2017, art. 8 e art. 22, comma 12 (Anagrafe delle prestazioni) I dati contenuti nelle due sezioni "Elenco consulenti della Provincia di Reggio Emilia" ed "Elenco consulenze e collaborazioni della Provincia di Reggio Emilia" si riferiscono a collaborazioni, consulenze ed incarichi conferiti dal 1 gennaio 2008 al 30 novembre 2013 in ottemperanza a quanto espressamente previsto dalla normativa allora vigente. Dal 1 dicembre 2013, a seguito degli adeguamenti normativi stabiliti espressamente dall’art. 15, comma 2, del decreto legislativo 33/2013, tutte le informazioni relative a consulenze e collaborazioni sono consultabili nella sezione "Consulenti e collaboratori". -
Elenco consulenti della Provincia di Reggio Emilia
Ai sensi dell'art. 3, comma 18, L. 244/2007 -
Elenco consulenze e collaborazioni della Provincia di Reggio Emilia
Ai sensi dell'art. 3, comma 54, L. 244/2007
-
-
-
Personale
-
Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
Art. 14, c. 1, lett. a,b,c,d,e,f, c. 1-bis, c. 1-ter - D.lgs. 39/2013 art. 20 c. 3 - L. n. 441/1982 art. 2, c. 1 punto 1, punto 2, art. 3 -
Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
Art. 14, c. 1, lett. a,b,c,d,e,f, c. 1-bis, c. 1-ter, - D.lgs. 39/2013 art. 20 c. 3 - L. n. 441/1982 art. 2, c. 1 punto 1, punto 2, art. 3 - D.lgs. 165/2001 art. 19, c. 1-bis - D.p.r. n. 108/2004 art. 1 c. 7 -
Dirigenti cessati
Art. 14, c. 1, lett. a,b,c,d,e,f - L. n. 441/1982 art. 2, c. 1 punto 2, art. 4 -
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Art. 47, c. 1 -
Posizioni Organizzative/Alte Professionalità
Art. 14, c. 1-quinquies -
Dotazione Organica
Art. 16, c. 1 - Art. 16, c. 2 -
Personale non a tempo indeterminato
Art. 17, c. 1 - Art. 17, c. 2 -
Tassi di assenza
Art. 16, c. 3-
Tassi di assenze e di maggiore presenza del personale. Anno 2020
-
Tassi di assenze e di maggiore presenza del personale. Anno 2019
-
Tassi di assenze e di maggiore presenza del personale. Anno 2018
-
Tassi di assenze e di maggiore presenza del personale. Anno 2017
-
Tassi di assenze e di maggiore presenza del personale. Anno 2016
-
Tassi di assenze e di maggiore presenza del personale. Anno 2015
-
Tassi di assenza e di maggiore presenza del personale. Anno 2014
-
Tassi di assenze e di maggiore presenza del personale. Anno 2013
-
Tassi di assenza e di maggiore presenza del personale. Anno 2012
-
Tassi di assenza e di maggiore presenza del personale. Anno 2011
-
Tassi di assenza e di maggiore presenza del personale. Anno 2010
-
Tassi di assenza e di maggiore presenza del personale. Anno 2009
-
-
Incarichi conferiti o autorizzati ai dipendenti
Art. 18 - D.lgs. 165/2001 art. 53, c. 14 -
Contrattazione collettiva
Art. 21, c. 1 - D.lgs 165/2001 art. 47, c. 8 -
Contrattazione integrativa
Art. 21, c. 2 - D.lgs 150/2009 art. 55, c. 4 -
OIV
Art. 10, c. 8, lett. c - Par. 14.2, delib. CIVIT n. 12/2013
-
-
Bandi di concorso
-
Performance
-
Sistema di misurazione e valutazione della Performance
-
Piano della performance
-
Piano esecutivo di gestione. Attività e Progetti 2021
-
Piano esecutivo di gestione. Attività e Progetti 2020
-
Piano esecutivo di gestione. Attività e Progetti 2019
-
Piano esecutivo di gestione. Attività e Progetti 2018
-
Piano esecutivo di gestione. Attività e Progetti 2017
-
Piano esecutivo di gestione. Attività e Progetti 2016
-
Piano esecutivo di gestione. Attività e Progetti 2015
-
-
Relazione sulla performance
-
Ammontare complessivo dei premi
-
Dati relativi ai premi
-
-
Enti controllati
-
Enti pubblici vigilati
Art. 22, c. 1, lett. a - Art. 22, c. 2 - Art. 22, c. 3 - Art. 20, c. 3, d.lgs. 33/2013-
A.C.E.R. - AZIENDA CASA EMILIA ROMAGNA REGGIO EMILIA
Costruzione e gestione alloggi di edilizia sociale nel territorio provinciale di competenza -
CONSORZIO "ACT - AZIENDA CONSORZIALE TRASPORTI - RE"
Ente strumentale degli enti che lo partecipano, gestisce le partecipazioni in società operanti nei settori di riferimento del consorzio, gestisce le procedure concorsuali per conto degli enti consorziati, organizza, promuove e gestisce i servizi complementari alla mobilità integrata delle persone e merci (escluso TPL), effettua manutenzioni e costruzioni delle infrastrutture per la mobilità, effettua servizi tecnici, amministrativi, contabili e finanziari, compresa la gestione del patrimonio, per conto degli enti consorziati, partecipa agli strumenti di pianificazione territoriale della mobilità attraverso il supporto alla Agenzia per la mobilità -
ASP REGGIO EMILIA - CITTA' DELLE PERSONE
Erogazione di servizi socio educativi rivolti ai minori ed alle famiglie della Zona Sociale di Reggio Emilia -
ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA' - EMILIA CENTRALE
Attività previste dall'art. 3 della L.R.. N. 24 del 23/12/2011 -
DESTINAZIONE TURISTICA EMILIA
Costituita dal 05/05/2017 con delibera di Giunta Regionale n. 595/2017 ex art. 12 della L. R. ER n. 4/2016. Operativa dal 2018. Svolge le funzioni previste dalla legge regionale n. 4 del 2016 ed ogni altra funzione in materia turistica conferita dalla Regione o dagli Enti pubblici aderenti.
-
-
Società partecipate
Art. 22, c. 1, lett. b - Art. 22, c. 2 - Art. 20, c. 3, d.lgs. 33/2013 - Art. 20, c. 3, d.lgs. 33/2013 - Art. 22, c. 3 - Art. 22, c. 1, lett. d-bis - Art. 19, c. 7, d. lgs. 175/2016-
AEROPORTO DI REGGIO EMILIA S.P.A.
Gestione dell'aeroporto e sue pertinenze - la società opera prioritariamente per l'esercizio del traffico civile, commerciale e turistico -
AGENZIA PER LA MOBILITA' SRL
Funzioni di Agenzia per la mobilità e trasporto pubblico ai sensi della L.R. 30/1998 e s.m.i. -
AUTOSTRADA DEL BRENNERO SPA
Gestione Autostrada Brennero-Verona-Modena-collegamento Autostrada del Sole -
Ce.P.I.M. CENTRO INTERSCAMBIO MERCI S.P.A.
DISMESSA TRAMITE CESSIONE A TITOLO GRATUITO ALLA PROVINCIA DI PARMA, EX ART. 8 L.R. 27/1979 REGIONE EMILIA-ROMAGNA, A FAR DATA DAL 28/12/2017 -
CENTRO RICERCHE PRODUZIONI ANIMALI - CRPA SpA
Promuovere il progresso tecnico, economico e sociale del settore degli allevamenti e realizzare la diffusione delle forme più avanzate di agricoltura ecocompatibile -
ERVET - EMILIA-ROMAGNA VALORIZZAZIONE ECONOMICA TERRITORIO SPA
LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA HA CEDUTO LE AZIONI ERVET ALL'AGENZIA PER L'ENERGIA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE - AESS DI MODENA A FAR DATA DAL 19/04/2018. -
FIEREMILIA S.R.L.
Società in liquidazione da Luglio 2017 -
G.A.L. GRUPPO DI AZIONE LOCALE ANTICO FRIGNANO - SOCIETA' COOPERATIVA A R.L
Fornisce servizi nel campo dell'agricoltura, artigianato e terziario con particolare riferimento ai progetti della Comunità Europea -
LEPIDA S.C.P.A.
Progettazione, realizzazione e gestione di servizi forniti tramite la rete di trasmissione dati a banda larga - realizzata dalla Regione Emilia-Romagna e in corso di conferimento alla società - a favore degli Enti Pubblici -
MATILDE DI CANOSSA SRL
LIQUIDATA AD APRILE 2018 -
MONTEFALCONE S.R.L.
Società dichiarata fallita con sentenza del Tribunale di Reggio Emilia n. 150 del 18/12/2014. Curatore fallimentare Avv. Mauro Grisendi -
REGGIO EMILIA FIERE SRL - in liquidazione
"Con decreto depositato in data 17/5/2013 il Tribunale di Reggio Emilia ha ammesso alla procedura di Concordato Preventivo la Società Reggio Emilia Fiere s.r.l., nominando Giudice Delegato il Dr. Luciano Varotti, designando come Commissario Giudiziale l’Avv. Tiziana Volta". Liquidatore Aspro Mondadori -
REGGIO EMILIA INNOVAZIONE SOC. CONS. A R.L.
L'ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 13/07/2017 HA DELIBERATO LA MESSA IN LIQUIDAZIONE DELLA SOCIETA' -
TPER S.P.A
LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA HA CEDUTO LE PROPRIE AZIONI IN TPER SPA ALLA MEDESIMA SOCIETA' IN DATA 19/12/2017
-
-
Enti di diritto privato controllati
Art. 22, c. 1, lett. c - Art. 22, c. 2 - Art. 22, c. 3 - Art. 20, c. 3 d. lgs. 33/2013-
FONDAZIONE ALBERTO SIMONINI
Formazione Professionale -
FONDAZIONE EMILIANO-ROMAGNOLA PER LE VITTIME DEI REATI
Costituzione di un fondo per interventi a favore delle vittime dei reati gravi -
FONDAZIONE GIUSTIZIA REGGIO EMILIA
Sostenere progetti di innovazione organizzativa del Tribunale, favorire il dialogo tra magistrati, avvocati, il loro organo rappresentativo e gli ordini professionali. Promuovere adeguate forme di comunicazione in favore della comunità sullo stato della giustizia, specialmente a livello locale e sulle problematiche dell'accesso alla giustizia dei cittadini. -
FONDAZIONE "I TEATRI"
Gestione diretta dei Teatri di Reggio Emilia e connesse attività artistiche e culturali -
FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI
Promozione e diffusione delle arti visive e della cultura, connessa a tali fini, nonché perseguimento di primari obiettivi di integrazione e collaborazione con le altre attività culturali, sempre all'interno delle proprie specifiche competenze -
FONDAZIONE E35 PER LA PROGETTAZIONE INTERNAZIONALE
La Fondazione ha come principale finalità quella di sostenere la promozione europea ed internazionale del territorio allo scopo di attrarre risorse economiche, realtà imprenditoriali, conoscenza, partenariati e condizioni di sostegno delle politiche di sviluppo locale e di supporto degli enti locali e delle loro aggregazioni, del tessuto economico e non profit del territorio.
-
-
Rappresentazione grafica società partecipate
Art. 22, c. 1, lett. d, d.lgs. 33/2013 -
Piano operativo di razionalizzazione delle partecipazioni societarie
Art. 1, c. 612, Legge 190/2014
-
-
Attività e procedimenti
-
Tipologie di procedimento
Art. 35, c. 1 - Art. 1, c. 29, l. 190/2012 - Art. 35, c. 2-
Elenco completo dei procedimenti amministrativi dell’Ente, relativi termini e indicazione del titolare dei poteri sostitutivi
Elenco completo dei procedimenti amministrativi dell’Ente, relativi termini e indicazione del Responsabile di procedimento -
Modulistica per procedimenti ad istanza di parte
-
Procedimenti ad istanza di parte - agricoltura
-
Procedimenti ad istanza di parte - ambiente
-
Procedimenti ad istanza di parte - cultura
-
Procedimenti ad istanza di parte - lavoro
-
Procedimenti ad istanza di parte - pianificazione
-
Procedimenti ad istanza di parte - scuola e università
-
Procedimenti ad istanza di parte - sport e giovani
-
Procedimenti ad istanza di parte - trasporti
-
Procedimenti ad istanza di parte - turismo
-
-
-
Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
Art. 35, c. 3
-
-
Provvedimenti
-
Provvedimenti organi indirizzo politico
Ai sensi dell'art. 23, c. 1 del D. Lgs. 33/2013 e dell'art. 1, c. 16 della l. 190/2012, in questa sezione sono pubblicati progressivamente gli elenchi dei provvedimenti adottati dagli organi di governo dell'ente. I decreti del Presidente e le delibere del Consiglio provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci sono pubblicati nell'apposita sezione dell'albo pretorio telematico. -
Provvedimenti dirigenti amministrativi
Ai sensi dell'art. 23, c. 1 del d. lgs. 33/2013 e dell'art. 1, c. 16 della l. 190/2012, in questa sezione sono pubblicati progressivamente gli elenchi dei provvedimenti dei dirigenti.
-
-
Bandi di gara e contratti
Art. 37, c. 1 -
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
-
Criteri e modalità
Art. 26, c. 1-
Regolamento dei criteri e delle modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici
-
Agricoltura e Benessere animale
-
2014 - Misura di ristrutturazione e riconversione dei vigneti campagna 2014-15
-
2014 - Bando regionale - Misura 211 (Indennità a favore degli agricoltori delle zone montane) - Misura 212 (Indennità a favore degli agricoltori delle zone caratterizzate da svantaggi naturali, diverse dalle zone montane)
-
2013 - Misura di ristrutturazione e riconversione dei vigneti campagna 2013-14
-
2013 - Misura 322 - Ristrutturazione villaggi
-
2013 - Misura 311 - Agro-energie
-
2013 - Misura 126 - Ripristino del potenziale produttivo agricolo e danneggiato da calamità naturali e introduzione di adeguate misure di prevenzione
-
2013 - Misura 121 - Ammodernamento delle aziende agricole
-
2013 - Misura 112 - Insediamento dei giovani agricoltori - Bando provinciale
-
2013 - Miglioramento produzione commercializzazione prodotti apicoltura
-
2012 - Misura 121 - Ammodernamento delle aziende agricole
-
-
Ambiente
-
Caccia, Pesca e Polizia provinciale
-
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 134 DEL 18/02/2014
L.R. N.27/2000 ART.26. CONTRIBUTI AGLI IMPRENDITORI AGRICOLI PER LA PERDITA DI ANIMALI CAUSATA DA CANI INSELVATICHITI O ALTRI PREDATORI. CONCESSIONE E LIQUIDAZIONE ISTANZE PRESENTATE - ANNO 2013 - (PROT.8518/2014) -
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 133 DEL 17/02/2014
CONCESSIONE CONTRIBUTI PER L'INDENNIZZO DEI DANNI ALLE ATTIVITA' AGRICOLE PROVOCATI DA FAUNA SELVATICA. ANNO 2013. (PROT.8326/2014)
-
-
Cultura e paesaggio
-
Economia e Innovazione
-
2012 - Programmi di intervento locali per la promozione e l’attivazione di Centri commerciali naturali
-
2012 - POR FESR 2007-2013 - ASSE 4 - ATTIVITA' IV.3.1. "ALLESTIMENTO DI AREE DESTINATE AD ATTIVITA' ECONOMICHE DI SERVIZIO" E APPROVAZIONE BANDO PER L'INCENTIVAZIONE DI INIZIATIVE PRIVATE ANNO 2012 - "ATTIVITA' IV.3.2.: SOSTEGNO ALLA LOCALIZZAZIONE DELLE IMPRESE".
-
2009 - Sostegno alla qualificazione delle attività di servizio a supporto della fruibilità del patrimonio culturale e ambientale
-
2009 - Interventi urgenti per l'economia
-
-
Europa e relazioni internazionali
-
Infrastrutture, Mobilità e Trasporti
-
Lavoro e Formazione professionale
-
2014 - Contributi per assunzioni ai sensi della L.68/99, nel corso del 2014, di persone disabili iscritte agli elenchi del Collocamento mirato
-
2013 - Contributi per assunzioni ai sensi della L.68/99, nel corso del 2013, di persone disabili iscritte agli elenchi del Collocamento mirato
-
2013 - Bando per la selezione dei partecipanti al progetto "Cooperare per crescere. Nuove opportunità" tesa a sostenere la creazione e lo sviluppo di imprese cooperative
-
-
Scuola e Università
-
2017 - (L.R. 26/01) Approvazione criteri finanziamento trasporto scolastico a.s. 2017/18
-
2017 - (DPCM del 2017) Approvazione riparto risorse ai Comuni che esercitano le funzioni di assistenza agli alunni con disabilità - scuole sec. II grado
-
2016 - (L.R. 26/01) Programma triennale diritto allo studio 16/17 - 17/18 - 18/19
-
2016 - (L.R. 26/01) Approvazione criteri finanziamento trasporto scolastico a.s. 2016/17
-
2016 - (L. 208/2015, art.1, c.947) Approvazione riparto ai Comuni risorse alunni disabili delle sc.sec. II grado
-
2015 - (L.R. 26/01) Approvazione criteri finanziamento trasporto scolastico a.s. 2015/16
-
2014 - (L.R. 26/01) Contributi regionali per fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo a.s. 2014/15
-
-
Turismo
-
-
Atti di concessione
Art. 26, c. 2 - Art. 27-
Atti di concessione
Art. 26, c. 2 - Art. 27 -
Albo dei Beneficiari
della Provincia di Reggio Emilia -
Amministrazione aperta
I dati contenuti in questa sezione si riferiscono ai pagamenti ffettuati dal 1 gennaio 2013 al 30 novembre 2013 in ottemperanza a quanto espressamente previsto dall’art. 18 del D.L. 22 giugno 2012, n. 83 ("Misure urgenti per la crescita del paese") convertito in Legge 7 agosto 2012, n. 134, e secondo il principio di accessibilità totale di cui all'articolo 11 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150. Dal 1 dicembre 2013 a seguito dell’adeguamento dei sistemi informativi previsto dal decreto legislativo 33/2013, le informazioni relative alle sovvenzioni, ai contributi, ai sussidi, ai vantaggi economici sono reperibili nella precedente sezione “Atti di concessione” predisposta a norma degli artt. 26 e 27 del decreto legislativo 33/2013
-
-
-
Bilanci
-
Beni immobili e gestione patrimonio
-
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Art. 31-
Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
-
Rilevazione al 23/07/2020
-
Rilevazione al 31/03/2019
-
Rilevazione al 31/03/2018
-
Rilevazione al 31/03/2017
-
Rilevazione al 22/02/2016
-
Rilevazione al 12/01/2015
-
Rilevazione al 29/01/2014
-
Rilevazione al 27/09/2013
-
Relazione Annuale OIV 2012
-
Documento dell'OIV di validazione della relazione sulla performance
-
-
Organi di revisione amministrativa e contabile
-
Relazione del Collegio dei Revisori sul Bilancio di Previsione 2020-2022
-
Relazione del Collegio dei Revisori sul Rendiconto della Gestione 2019
-
Relazione del Collegio dei Revisori sul Bilancio Preventivo 2019-2021 e relative variazioni
-
Relazione del Collegio dei Revisori sul Rendiconto della Gestione 2018
-
Relazione del Collegio dei Revisori sul Bilancio di Previsione 2018-2020 e relative variazioni
-
Relazione del Collegio dei Revisori sul Rendiconto della Gestione 2017
-
Relazione del Collegio dei Revisori sul Bilancio di Previsione 2017 e relative variazioni
-
Relazione del Collegio dei Revisori sul Rendiconto della Gestione 2016
-
Relazione del Collegio dei Revisori al bilancio di previsione 2016 e relative variazioni
-
Relazione del Collegio dei Revisori al rendiconto 2015
-
Relazione del Collegio dei Revisori al bilancio di previsione 2015 e relative variazioni
-
Relazione del Collegio dei Revisori al rendiconto 2014
-
Relazioni del Collegio dei Revisori al bilancio di previsione 2014 e relative variazioni
-
Relazione del Collegio dei Revisori al rendiconto 2013
-
Relazione del Collegio dei Revisori al bilancio di previsione 2013 e relative variazioni
-
Relazione del Collegio dei Revisori al rendiconto 2012
-
Relazione del Collegio dei Revisori al bilancio di previsione 2012 e relative variazioni
-
-
Corte dei conti
-
Deliberazione della Corte dei Conti n. 12/2019/PRSE del 28/02/2019
sul Rendiconto di Gestione 2016 -
Deliberazione della Corte dei Conti n. 78/2018/VSGO del 27/03/2018
sulla ricognizione straordinaria delle partecipazioni -
Deliberazione della Corte dei Conti n. 17/2018/PRSE del 30/01/2018
sul Rendiconto di Gestione 2015 -
Deliberazione della Corte dei Conti n. 109/2017/PRSE del 20/06/2017
sul Rendiconto di Gestione 2014 e Bilancio di Previsione 2015 -
Deliberazione della Corte dei Conti n. 22/2017/VSGO del 28/02/2017
relazione 2016 sui risultati del piano di razionalizzazione delle società partecipate - anno 2016 -
Deliberazione della Corte dei Conti n. 63/2016/PRSE del 30/06/2016
relativa al Rendiconto di Gestione 2013 -
Deliberazione della Corte dei Conti n. 32/2016/VSGO del 24/03/2016
piani di razionalizzazione delle società partecipate predisposti dagli enti pubblici aventi sede in Emilia Romagna -
Deliberazione della Corte dei Conti n. 112/2015/PRSE del 24/06/2015
relativa al Rendiconto di Gestione 2012 -
Deliberazione della Corte dei Conti N. 179/2014/PRSP del 23/07/2014
stima del contenzioso e controlli di regolarità amministrativo-contabile -
Deliberazione della Corte dei Conti N. 101/2014/PRSE del 9/4/2014
questionario Consuntivo dell'anno 2011
-
-
-
Servizi erogati
-
Carta dei servizi e standard di qualità
Art. 32, c. 1 -
Class action
Art. 1, c. 2 - Art. 4, c. 2 - Art. 4, c. 6, d.lgs. 198/2009 -
Costi contabilizzati
Art. 32, c. 2, lett. a - Art. 10, c. 5 -
Liste di attesa
Art. 41, c. 6 -
Servizi in rete
Art. 7 c. 3 d. lgs. 82/2005 modificato dall'art. 8, c. 1 del d. lgs. 179/2016
-
-
Pagamenti dell'amministrazione
-
Opere pubbliche
Art. 38 -
Pianificazione e governo del territorio
Art. 39 -
Informazioni ambientali
Art. 40 -
Strutture sanitarie private accreditate
Art. 41, c. 4 -
Interventi straordinari e di emergenza
Art. 42, c. 1 -
Altri contenuti
-
Prevenzione della corruzione
Art. 10, c. 8, lett. a - Art. 43, c. 1 - L. n. 190/2012 art. 1, c. 3, c. 8, c. 14 - D. lgs. 39/2013 art. 18, c. 5-
Responsabili prevenzione della corruzione e trasparenza
-
Archivio responsabili prevenzione della corruzione e trasparenza
-
Piano per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
-
Segnalazione illeciti
-
Relazioni annuali sulla attuazione del piano di prevenzione della corruzione
-
Relazione annuale sulla attuazione del piano di prevenzione della corruzione - anno 2020
-
Relazione annuale sulla attuazione del piano di prevenzione della corruzione - anno 2019
-
Relazione annuale sulla attuazione del piano di prevenzione della corruzione - anno 2018
-
Relazione annuale sulla attuazione del piano di prevenzione della corruzione - anno 2017
-
Relazione annuale sulla attuazione del piano di prevenzione della corruzione - anno 2016
-
Relazione annuale sulla attuazione del piano di prevenzione della corruzione - anno 2015
-
Relazione annuale sulla attuazione del piano di prevenzione della corruzione - anno 2014
-
-
-
Accesso civico
Art. 5, c. 1, c. 2 - L. n. 241/90 art. 2, c. 9-bis - Linee guida ANAC (del. 1309/2016) -
Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
D. lgs. 82/2005 art. 53, c. 1 e c. 1-bis - L. n. 221/2012 -
Dati ulteriori
Art. 7-bis, c. 3 - L. n. 190/2012 art. 1, c. 9, lett. f -
Piano informatizzazione
-
Accesso agli atti e documenti della Provincia
-