Le persone al centro, le opportunità per tutti, il rispetto dei diritti, l’esercizio delle responsabilità.
Si potrebbe sintetizzare così l’azione dell’ente Provincia che si è dispiegata negli ultimi anni attraverso una molteplicità di interventi: dal coordinamento di progetti tra enti locali alla realizzazione di singoli progetti che favorissero la partecipazione ed il protagonismo delle donne, il rispetto dell’integrità delle persone, della convivenza e dell’accoglienza, senza distinzione per provenienza territoriale, orientamento sessuale, ceto economico, cultura, religione.
Pari opportunità
Comunicati stampa
Pari opportunità 04 Giugno 2020
Genitori che lavorano, ecco tutte le opportunità
Da Consigliere di parità e Ispettorato un opuscolo con tutti i provvedimenti e le indennità previsti per tutelare lavoratrici e lavoratori nella ripresa delle attività dopo il lockdown
Pari opportunità 07 Marzo 2020
8 marzo, gli auguri della Provincia a tutte le donne
La consigliera delegata alle Pari opportunità, Claudia Dana Aguzzoli: anche in questo contesto molto particolare vogliamo sottolineare l’importanza della parità di genere e del pieno riconoscimento dei diritti delle donne, primo fra tutti il diritto alla libertà e all’autodeterminazione, come motore di uguaglianza e sviluppo socio-economico della società
Pari opportunità 06 Febbraio 2020
Procedure più rapide e agevoli contro le discriminazioni
Grazie al protocollo d’intesa firmato in Provincia dalle Consigliere di parità e dal capo dell'Ispettorato del lavoro di Parma e Reggio Emilia
Pubblicato: 10 Marzo 2020 — Ultima modifica: 23 Luglio 2020