Istruzione
-
Comunicato stampa del 03 Febbraio 2023
Iscrizioni: aumentano i tecnici, stabili i professionali
Boom dell’indirizzo finanza e marketing, calano classico e linguistico. L’analisi della vicepresidente della Provincia Elena Carletti e del dirigente dell’Ufficio scolastico di Reggio Emilia, Paolo Bernardi -
Comunicato stampa del 22 Dicembre 2022
Premio Dossetti, XIV edizione dedicata a pace e uguaglianza
Associazioni, cittadini e studenti delle superiori reggiane possono partecipare fino al 31 marzo 2023. Quest’anno saranno ammessi anche fumetti e prodotti multimediali -
Comunicato stampa del 24 Novembre 2022
Salone dell’orientamento, nuova edizione online
Per il tredicesimo anno torna l’appuntamento per gli oltre 5.000 ragazzi di terza media che devono iscriversi alle superiori: sabato 26 le videopresentazioni di tutte le scuole e degli enti di formazione -
Comunicato stampa del 12 Novembre 2022
Dalla Provincia 176 tutor per gli studenti disabili
La vicepresidente Elena Carletti: stanziati oltre 143mila euro per assicurare anche quest’anno un prezioso sostegno – a distanza o in presenza – ai ragazzi delle superiori e alle loro famiglie -
Comunicato stampa del 20 Ottobre 2022
Una nuova palestra per il polo scolastico
Costata 1,4 milioni ha una superficie di 1.500 metri² e dispone di una tribuna da 98 posti. Sarà utilizzata dagli studenti del Pascal e in orari extrascolastici, gestita dell’Hockeyprato Città del Tricolore, dalle società sportive -
Comunicato stampa del 12 Ottobre 2022
Oltre 50 appuntamenti al Festival della cultura tecnica
Per il quinto anno la Provincia propone due mesi di iniziative, in presenza e da remoto dal 12 ottobre, per promuovere e diffondere valori e opportunità legati alla cultura tecnico-scientifica -
Comunicato stampa del 08 Ottobre 2022
L’istituto Galvani-Iodi allagato dai vandali
Il presidente Zanni: “Non si è capito nulla di questi ultimi anni di pandemia e degli sforzi che, tutti insieme, stiamo facendo per tenere aperti ed efficienti questi luoghi di studio, formazione e soprattutto di socialità proprio per i ragazzi” -
Comunicato stampa del 16 Settembre 2022
Borse di studio, domande online fino al 26 ottobre
Necessari anche quest’anno carta d’identità elettronica (Cie), Carta nazionale dei servizi (Cns) o lo Spid, che può essere ottenuto gratuitamente attraverso Lepida con identificazione in Provincia -
Comunicato stampa del 15 Settembre 2022
Inaugurato allo Spallanzani l’avvio delle superiori
Il presidente della Provincia Giorgio Zanni, insieme al prefetto Rolli e al dirigente dell’Ufficio scolastico, ai ragazzi della III H: “Siate voi stessi i protagonisti del cambiamento che volete” -
Comunicato stampa del 17 Agosto 2022
Fondi Pnnr, altri 10,6 milioni per asili nidi e scuole dell’infanzia
Per la costruzione di nuovi edifici e la riqualificazione o l’ampliamento di quelli esistenti nei comuni di Boretto, Castellarano, Montecchio, Reggio, San Martino in Rio, Toano e Villa Minozzo -
Comunicato stampa del 16 Luglio 2022
Dalla Provincia una nuova palestra al Motti di Reggio
Grazie a 3,3 milioni di fondi Pnrr. Finanziate con altri 2 mln anche la riqualificazione delle palestre del polo di via Novy Jicin a Novellara e una pista polivalente scoperta alla De Amicis di Rubiera -
Comunicato stampa del 16 Giugno 2022
Scuola, dal Pnnr 9 mln per realizzare 17 nuove mense
La vicepresidente Ilenia Malavasi: “Ottimo lavoro dei Comuni, ora auspichiamo che il Ministero accompagni con un potenziamento dell’organico gli sforzi degli enti locali”. Il dettaglio di tutti gli interventi -
Comunicato stampa del 13 Maggio 2022
Consegnati i Premi per la pace Giuseppe Dossetti
In Sala del Tricolore all’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, alle associazione Insight - Centro studi ricerca formazione di Bologna, Amar Costruire solidarietà e Volontari nel mondo-Rtm di Reggio Emilia e agli studenti -
Comunicato stampa del 06 Maggio 2022
Fondi Pnnr, la provincia di Reggio fa il pieno
Ben 6 dei 21 progetti approvati in regione riguardano scuole reggiane che saranno demolite e ricostruite con quasi 30 milioni a Correggio, Quattro Castella, Reggio Emilia, San Polo d’Enza, Pratissolo di Scandiano e Cerredolo di Toano -
Comunicato stampa del 06 Maggio 2022
Reggio Emilia provincia ad alto apprendimento
Martedì 10 maggio (a partire dalle 15) nella sede di Unimore a Palazzo Baroni (ex seminario di viale Timavo) un interessante convegno sull’importanza dell’imparare…ad imparare -
Comunicato stampa del 12 Aprile 2022
Autobrennero in città per educare alla guida sicura
A Scandiano oltre 1.200 studenti di otto scuole superiori – in presenza e online - hanno partecipato al progetto formativo di Autostrada del Brennero, Polstrada e Provincia di Reggio -
Comunicato stampa del 31 Marzo 2022
Un Osservatorio sull’alternanza scuola-lavoro
E' quanto emerso dal tavolo convocato da Provincia e Comune di Reggio, d'intesa con l'Ufficio scolastico, accogliendo l'invito dei sindacati all'indomani delle tragedie di Udine e Fermo -
Comunicato stampa del 16 Marzo 2022
“La scuola reggiana piange una grande dirigente”
Il cordoglio del presidente della Provincia Giorgio Zanni e della vicepresidente Ilenia Malavasi per l’improvvisa scomparsa di Maria Dall’Asta, per dodici anni preside del polo scolastico socio-sanitario Galvani-Iodi -
Comunicato stampa del 15 Marzo 2022
Castelnovo Monti, studenti formati a distanza grazie a centri di eccellenza
L’iniziativa promossa da Unindustria Reggio Emilia, in collaborazione con Unione Montana, istituti tecnici superiori di Castelnovo Monti, Fondazione REI, Siemens, General Com e Project Group -
Comunicato stampa del 11 Marzo 2022
Un milione di euro per migliorare le scuole dell’infanzia
Assegnati dalla Provincia i fondi regionali per le scuole statali, comunali e private paritarie. La vicepresidente Malavasi: risorse preziose per interventi di qualificazione dell’offerta formativa