Sabato 1 giugno 2013 si svolgerà la sessione d’esame annuale che autorizza a ricercare e raccogliere tartufi, attività che può essere effettuata solo se si possiede il tesserino di idoneità rilasciato dalla Provincia di residenza, da conseguire superando un apposito esame che consiste in una prova scritta con questionario a risposte multiple. La sessione si tiene una volta all’anno, il tesserino ha una validità di 6 anni ed è rinnovabile senza necessità di sostenere un ulteriore esame.
Per agevolare un’adeguata preparazione, nella sala riunioni (primo piano) dell’Assessorato provinciale all’Agricoltura in via Gualerzi 40 a Mancasale, nelle giornate di sabato 11, 18 e 25 maggio, a cura della stessa Provincia, si terranno tre incontri d’apprendimento. Non indispensabili, ma consigliati, gli incontri verteranno su caratteristiche botaniche del tartufo: biologia e ambiente, note storiche del consumo dei funghi ipogei; riconoscimento delle specie di maggiore interesse, le piante simbionti, modalità di ricerca e raccolta dei tartufi, caratteristiche organolettiche ed usi gastronomici; il tartufaio e le leggi in materia: calendario di raccolta, diritti e doveri, limitazioni a livello locale, sorveglianza e sanzioni.
Gli interessati possono contattare per informazioni l’Assessorato all’Agricoltura ai numeri telefonici 0522.444661 oppure 0522.444670.