Ricerca
Risultati per: "ufficio associato legalità"
-
Comunicato stampa del 15 Aprile 2015
Noicontrolemafie, premiati i talenti per la legalità
Ieri pomeriggio protagonisti gli studenti degli istituti Chierici, Filippo Re, Galvani-Iodi, Matilde di Canossa e Zanelli impegnati nel progetto di pedagogia civile -
Comunicato stampa del 13 Aprile 2015
‘Noicontrolemafie’, iniziato il quinto Festival della legalità
Stamattina l’apertura con un interessante convegno dedicato ai bambini della ‘ndrangheta e in particolare al caso scuola del Tribunale dei minori di Reggio Calabria, che prova a dare una nuova opportunità a ragazzini destinati ad essere uccisi o a finire in carcere -
Comunicato stampa del 10 Aprile 2015
Torna “Noicontrolemafie”, sei giorni dedicati alla legalità
Dal 13 al 18 aprile ben 31 eventi a Reggio e in tanti comuni su iniziativa della Provincia. Manghi e Nicaso: “Una nuova Resistenza per contrastare le infiltrazioni malavitose” -
Comunicato stampa del 16 Febbraio 2015
Legalità, fronte comune tra Provincia e sindaci sulle Vlt
Riunione operativa tra a Palazzo Allende con i primi cittadini, si punta a condividere su tutto il territorio le norme urbanistiche adottate dal Comune di Reggio sulle sale scommesse. E alla Regione si chiederanno più efficaci misure sanzionatorie per punire eventuali abusi -
Comunicato stampa del 15 Ottobre 2014
Festival della legalità 2014
Quarta edizione di “Noicontrolemafie”. Il magistrato Di Matteo chiede leggi più severe anticorruzione, la presidente Masini un giuramento antimafia dai parte dei candidati Se il mafioso veste i panni dell’eroe romantico Premiato l’impegno antimafia delle scuole reggiane Dalla vedova dell’avvocato Giorgio Ambrosoli l’esempio di un ‘eroe’ borghese -
Comunicato stampa del 13 Maggio 2023
Lotta alle mafie, Gratteri: l’Europa peggio dell’Italia
Con gli attesi interventi del procuratore di Catanzaro e del capo dell’Antimafia Melillo si è chiusa la XII edizione di Noicontrolemafie, il festival della legalità promosso dalla Provincia di Reggio con 29 Comuni e la Regione -
Comunicato stampa del 13 Dicembre 2024
Provincia: più soldi per 4 tangenziali e manutenzioni
Parere favorevole dall’Assemblea dei sindaci al Bilancio, giovedì l’approvazione in Consiglio. Il presidente Zanni: ente in salute, ma è sempre più urgente tornare a restituire risorse e funzioni alle Province -
Consiglieri delegati
Il Presidente Giorgio Zanni con Decreto n. 196 del 18/10/2024 ha nominato la Consigliera Francesca Bedogni Vicepresidente e ha conferito ai Consiglieri le seguenti deleghe: Consiglieri delegati Deleghe Vicepresidente Francesca Bedogni Scuola, Formazione, Rapporti con il sistema Universitario, Edilizia Scolastica Cecilia Barilli Legalità, Cultura della legalità e partecipazione Ada Francesconi Politiche culturali e Transizione ecologica […] -
Persona
CECILIA BARILLI
Incarico Consigliere Provinciale Deleghe: Legalità, Cultura della legalità e partecipazione Data della proclamazione 29 Settembre 2024 Gruppo consiliare: insieme per la Provincia di Reggio Emilia Contatti: c.barilli@provincia.re.itQualifica: Consigliere in carica -
Comunicato stampa del 24 Ottobre 2024
Giorgio Zanni nuovo presidente regionale dell’Upi
Il presidente della Provincia di Reggio e sindaco di Castellarano subentra ad Andrea Massari. La sua vice sarà la ravennate Valentina Palli -
Comunicato stampa del 17 Ottobre 2024
Prima seduta del nuovo Consiglio provinciale
Comunicate dal presidente Giorgio Zanni le deleghe, la sua vice sarà Francesca Bedogni. Cristina Fantinati, eletta con Terre reggiane, ha costituito il gruppo autonomo Lega -
Comunicato stampa del 16 Maggio 2024
Al cardinale Matteo Maria Zuppi il Premio Dossetti
Oltre al presidente della Conferenza episcopale italiana e arcivescovo di Bologna premiati anche il Vicolo della Cultura di Napoli, Progetto Anna onlus di Rho e Libera università popolare di Reggio -
Comunicato stampa del 12 Aprile 2024
Gratteri: “Dark web nuova sfida contro le mafie”
Il procuratore di Napoli, il comandante generale dei carabinieri Teo Luzi e Antonio Nicaso hanno chiuso il XIII del Festival della legalità promosso dalla Provincia di Reggio Emilia -
Comunicato stampa del 08 Aprile 2024
Etica e rispetto delle regole per battere le mafie
Iniziato con le lezioni magistrali di monsignor Sangalli e del presidente emerito della Corte costituzionale Baldassare il XIII Festival della legalità promosso dalla Provincia di Reggio -
8 marzo 2024 – Giornata internazionale per i diritti delle donne
Il calendario delle iniziative nei comuni della provincia. La consigliera Aguzzoli: "Contribuire a quel cambiamento culturale che consentirà la conquista di una reale parità di genere nella nostra società” -
Comunicato stampa del 18 Gennaio 2024
Un Tavolo provinciale per la sicurezza sul lavoro
Tutte le istituzioni e le forze economiche e sociali in campo per ridurre drasticamente gli infortuni e promuovere una cultura diffusa di prevenzione, coinvolgendo scuole e università -
Comunicato stampa del 19 Giugno 2023
Con il REmilia Pride Reggio torna a tingersi di arcobaleno
Domenica 25 giugno una giornata di festa e protesta, organizzata da Arcigay Gioconda Reggio Emilia Aps con il patrocinio anche della Provincia, la seconda dopo la prima edizione del 2017 -
Comunicato stampa del 12 Maggio 2023
Il Premio per la pace Dossetti a Liliana Segre ed Emergency
Consegnato nei giorni scorsi alla senatrice a Roma, questa mattina tutte le altre premiazioni in Sala del Tricolore. Il Pascal si aggiudica la sezione Scuole -
Comunicato stampa del 12 Maggio 2023
Come cinema e tivù raccontano le mafie
Le fiction – “rappresentazioni della realtà, non la realtà” ha avvertito Nicaso - al centro della terza giornata di Noicontrolemafie, il Festival della legalità promosso dalla Provincia di Reggio Emilia -
Comunicato stampa del 11 Maggio 2023
I giovani e il pericolo delle nuove droghe
I giovani e il pericolo delle nuove droghe Il problema, in espansione, delle pillole sintetiche al centro della seconda giornata di Noicontrolemafie, il Festival della legalità promosso dalla Provincia di Reggio Emilia