Ricerca
Risultati per: "ufficio associato legalità"
-
Consiglieri delegati 2021-2024
I Consiglieri delegati scelti dal Presidente Giorgio Zanni per il biennio 2021-23 sono: alla consigliera Elena Carletti, nominata Vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia con decreto n. 218 del 04/10/2022, è assegnata la delega alle seguenti funzioni: Vicepresidente Deleghe Carletti Elena Scuola, Formazione e Università,Edilizia scolastica ai Consiglieri provinciali di seguito elencati sono assegnate le […] -
Polizia Locale Provinciale
La Polizia Locale della Provincia (già Polizia Provinciale) svolge funzioni di vigilanza, controllo e sanzionatorie, finalizzate a garantire e promuovere la sicurezza del territorio e il rispetto della legalità, oltre a costituire supporto informativo al servizio del cittadino, prioritariamente nelle attività di: Si occupa inoltre: Collabora infine con le altre forze di Polizia e con […] -
Comunicato stampa del 09 Novembre 2019
“La mafia si batte facendo il nostro dovere”
Giuseppe Antoci ha incontrato gli studenti del liceo artistico Chierici nell’ultimo incontro del Festival della legalità 2019 promosso dalla Provincia insieme a 18 Comuni e Regione -
Comunicato stampa del 07 Novembre 2019
L’“eroe” Antoci chiude Noicontrolemafie 2019
Sabato alle 10.30 nella sede di Unimore il promotore del protocollo che è stato nominato Ufficiale al merito da Mattarella "per la sua coraggiosa determinazione nella difesa della legalità e nel contrasto alla mafia" -
Comunicato stampa del 16 Settembre 2019
Nuovo Polo scolastico, posata la prima pietra
Questa mattina l’avvio dei lavori della scuola che in via Fratelli Rosselli, entro la fine del 2020, ospiterà i primi 500 studenti. Zanni ai ragazzi: “Studiate e dedicatevi anche a politica e amministrazione” -
Comunicato stampa del 06 Aprile 2019
Noicontrolemafie, tutti i pericoli del riciclaggio
La IX edizione del Festival della legalità promosso dalla Provincia e da 18 Comuni chiusa dal direttore del Dipartimento delle Informazioni per la sicurezza (DIS), Gennaro Vecchione -
Comunicato stampa del 05 Aprile 2019
Noicontrolemafie, professionisti in prima linea
Commercialisti e geometri al centro della quinta giornata del Festival della legalità promosso dalla Provincia. Gratteri: “Le vostre competenze e le vostre scelte di campo sono fondamentali” -
Comunicato stampa del 01 Aprile 2019
Noicontrolemafie, si parte a ritmo di musica
Il presidente Zanni e Antonio Nicaso hanno aperto il IX Festival della legalità insieme al musicista Capone, al cantante Gero e al promotore del progetto “Musica contro le mafie” -
Comunicato stampa del 26 Marzo 2019
Noicontrolemafie continua a crescere
Dall’1 al 6 aprile nona edizione del Festival della Legalità diretto da Antonio Nicaso e promosso da Provincia di Reggio e 18 Comuni: 44 appuntamenti, aumentano i partner e le scuole coinvolte -
Comunicato stampa del 13 Novembre 2018
Zanni: “Tenere alta la guardia contro le mafie”
Riunione post-sentenza Aemilia con il pool di avvocati, insieme ai sindaci dei 5 comuni costituitisi parte civile con la Provincia. Il presidente: “Nominerò un consigliere delegato alla legalità” -
Comunicato stampa del 21 Aprile 2018
Noicontrolemafie, Gabrielli: Reggio ha saputo reagire
Gran finale al Festival della legalità col procuratore Gratteri, il capo della Polizia e i comandanti dei reparti speciali di Carabinieri e Guardia di finanza. Parola d’ordine: consapevolezza -
Comunicato stampa del 13 Aprile 2018
In città e provincia torna ‘Noicontrolemafie’
Da lunedì 16 a sabato 21 aprile l’ottava edizione del Festival della Legalità diretto da Nicaso -
Comunicato stampa del 07 Aprile 2017
“Istituzioni, cultura e testimonianza contro le mafie”
Il saluto del presidente della Provincia Manghi al presidente del Senato in Sala del Tricolore in occasione del Festival della legalità. Domani gran finale con Gratteri, Conte e De Francisci -
Comunicato stampa del 04 Aprile 2017
A ‘Noicontrolemafie’ premiate sei scuole
Con la targa ‘Legalità militante a scuola-Laboratori per crescere’ per il protagonismo di studenti, docenti e dirigenti nello sviluppo della cittadinanza attiva contro le diverse forme di illegalità -
Comunicato stampa del 03 Aprile 2017
Studenti subito protagonisti a ‘Noicontrolemafie’
In 250 all’apertura del settimo Festival della Legalità promosso da Provincia e Comuni, domani la consegna a 6 istituti superiori della targa ‘Legalità militante a scuola-Laboratori per crescere’ -
Comunicato stampa del 01 Aprile 2017
In città e provincia torna ‘Noicontrolemafie’
Da lunedì 3 a sabato 8 aprile la settima edizione del Festival della Legalità diretto da Nicaso. Dal presidente Manghi solidarietà al sindaco di Quattro Castella e alla stampa reggiana -
Comunicato stampa del 09 Aprile 2016
Arte e crescita civile, si apre “Noicontrolemafie”
Lunedì prende il via la sesta edizione del Festival della legalità promosso dalla Provincia in collaborazione con diversi Comuni e con la direzione scientifica di Antonio Nicaso -
Comunicato stampa del 01 Aprile 2016
In città e provincia torna ‘Noicontrolemafie’
Dall’11 al 16 aprile la sesta edizione del Festival della Legalità diretto da Antonio Nicaso. Il presidente Manghi: uniti per fare sempre meglio su un terreno così complicato e difficile -
Comunicato stampa del 28 Novembre 2015
Gratteri ai sindaci: la vostra regola sia tolleranza zero
Il procuratore all’Assemblea in Provincia per la presentazione ai primi cittadini del Protocollo di legalità nell’edilizia provata sottoscritto da Comune di Reggio e Prefettura. Manghi: ‘Vogliamo estenderlo a tutto il territorio per ribadire il nostro impegno antimafia’ -
Comunicato stampa del 18 Aprile 2015
Contro le mafie riformare le leggi, ma anche la società
Il dibattito con il ministro Delrio e i magistrati Gratteri, Conte e (in collegamento telefonico) Di Matteo ha chiuso Noicontrolemafie, la settimana della legalità promossa dalla Provincia. Manghi: “Dobbiamo farci tutti testimoni di una nuova stagione morale”