Esame di idoneità Gestore autotrasporto Merci e Viaggiatori

Idoneità professionale per il trasporto nazionale ed internazionale su strada di merci o viaggiatori

Il requisito essenziale per la direzione di una Impresa di autotrasporto merci per conto terzi e viaggiatori si consegue con il superamento di un apposito esame abilitativo da sostenere presso la Provincia di residenza da parte del titolare o del legale rappresentante o di un dipendente direttivo dell’impresa.

L‘esame è costituito da quesiti ed esercitazioni l’elenco completo è consultabile sul sito del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Con Atto n. 461 del 06/08/2025 sono stati approvati:

– il Bando pubblico d’esame per il conseguimento dell’idoneità professionale di gestore per l’attività di trasporto merci per conto terzi e il modello di domanda

– il Bando pubblico d’esame per il conseguimento dell’idoneità professionale di gestore per l’attività di trasporto viaggiatori e il modello di domanda

E’ quindi possibile inviare le domande di ammissione, corredate degli allegati richiesti all’indirizzo di posta certificata provinciadireggioemilia@cert.provincia.re.it.

Presentazione delle domanda per l’ammissione all’esame

Per partecipare alla sessione d’esame del 23.10.2025 la domanda di ammissione all’esame deve essere presentata, entro il 19.09.2025.

Per partecipare alle sessioni d’esame del 20.01.2026 e del 27.01.2026 la domanda deve essere presentata dal 20/09/2025 ed entro il 12.12.2025.

Pubblicazione degli ammessi all’esame

  • Entro il 03.10.2025 l’elenco dei candidati ammessi alla sessione d’esame del 23.10.2025.
  • Entro il 19.12.2025 l’elenco dei candidati ammessi alle sessioni d’esame del 20 e 27 gennaio 2026.

In tutte le comunicazioni e pubblicazioni relative all’esame, i candidati sono individuati tramite il numero di protocollo assegnato a ciascuna domanda di ammissione.

Dopo l’invio telematico della domanda l’ufficio preposto assegna il numero di protocollo (desumibile consultando il messaggio di avvenuta protocollazione e ricezione della pratica trasmessa a mezzo pec). Si consiglia di annotare e conservare tale codice identificativo del candidato poiché sarà utilizzato da questo Ente nelle successive comunicazioni pubblicate su questa pagina relative all’esame (elenco degli ammessi, calendario degli esami elenco degli idonei/non idonei).

Pubblicato: 04 Aprile 2023Ultima modifica: 06 Agosto 2025