Modalità di presentazione delle integrazioni
Integrazioni che NON modificano elaborati già trasmessi
Integrazioni che modificano elaborati già trasmessi
Modalità di trasmissione dei chiarimenti
La documentazione integrativa e/o di chiarimento eventualmente richiesta dalla Struttura Sismica Provinciale, dovrà essere trasmessa:
- entro 60 giorni dal ricevimento della richiesta di integrazioni;
- direttamente dal Progettista Strutturale dell’intero intervento (PSG) alla Struttura Sismica Provinciale;
- tramite PEC all’indirizzo: provinciadireggioemilia@cert.provincia.re.it
- allegando i file .pdf firmati digitalmente in formato CADES (.p7m) alla PEC (La dimensione della singola PEC non può superare i 50 MB; se necessario, l’invio può essere effettuato in più parti, specificando che si tratta di “parte X di Y”; non è possibile inviare link (p.es. weTransfer) al posto dei file allegati).
La PEC dovrà avere come oggetto
Trasmissione integrazioni documentali all’istanza di autorizzazione sismica Prot. n. _____ del ___ / ___ / ______
La documentazione allegata alla PEC dovrà essere firmata digitalmente
- dal Progettista Strutturale dell’intero intervento (PSG);
- da eventuali altri Progettisti Strutturali (di settore e/o di specifiche opere) qualora previsti;
- da eventuali altri Professionisti (p. es. Geologo) qualora previsti;
- e per presa visione, dal Direttore dei Lavori Strutturali dell’intero intervento (DLSG).
NON è richiesto il MUR A.7/D.7
Termini di trasmissione
Nel caso in cui non vengano trasmesse le integrazioni richieste nei termini indicati (60 gg), l’istanza in oggetto diventerà improcedibile e conseguentemente sarà archiviata senza che ne sia data ulteriore comunicazione.
Copia cartacea di cortesia
Solo se richiesto esplicitamente, dovrà essere altresì consegnata allo scrivente Servizio una copia cartacea di “cortesia”, che riproduca fedelmente i documenti trasmessi via PEC.
Di norma, tale copia non viene richiesta.