Ritorna il modulo formativo, promosso in collaborazione con la Fondazione E35, per illustrare ai giovani l’importanza e le opportunità dell’Ue. Questa mattina coinvolto l’istituto Filippo Re
Il presidente della Provincia e sindaco di Castellarano ha firmato questa mattina l'Accordo territoriale volontario riguardante il contenimento delle emissioni per perseguire un minore impatto ambientale da parte delle aziende ceramiche
Dopo il record di 8.482 presenze di sabato scorso in città, domani l’iniziativa promossa dalla Provincia per accompagnare i ragazzi alla scelta delle superiori replica nei distretti
Alle 17 già 8.122 ingressi all’iniziativa promossa dalla Provincia per accompagnare oltre 5.100 ragazzi e le loro famiglie alla scelta delle superiori. Sabato 7 si replica nei distretti
Firmato dalla Provincia il contratto di consegna dei lavori. Zanni e Malavasi: ottima notizia, entro fine 2020 quasi tutta la scuola potrà essere utilizzata dagli studenti del Secchi e non solo
Il 30 novembre (all’Università) e il 7 dicembre (nei singoli distretti) torna l'iniziativa della Provincia per accompagnare oltre 5.100 ragazzi e le loro famiglie alla scelta delle superiori
La Provincia apre in via sperimentale uno sportello a Castelnovo Monti per agevolare ulteriormente i tecnici, sia privati sia pubblici, chiamati a questi complessi adempimenti
Giuseppe Antoci ha incontrato gli studenti del liceo artistico Chierici nell’ultimo incontro del Festival della legalità 2019 promosso dalla Provincia insieme a 18 Comuni e Regione
Lunedì al cinema AlCorso iniziativa di Autobrennero e Polstrada in collaborazione con la Provincia, che distribuirà i due mini-manuali realizzati per i ragazzi di quarta e quinta
Sabato alle 10.30 nella sede di Unimore il promotore del protocollo che è stato nominato Ufficiale al merito da Mattarella "per la sua coraggiosa determinazione nella difesa della legalità e nel contrasto alla mafia"
Approvato il progetto, il Comitato dei garanti aggiunge 250.000 euro donati tramite sms ai 365.000 raccolti dalla Provincia di Reggio, che si occuperà anche della gara di appalto
Senso unico alternato e limite dei 30 km/h per interventi di manutenzione al cavalcavia sulla Sp 42 per Novellara e al ponte sul collettore irriguo principale, entrambi a San Giacomo
La nuova struttura (antisismica e percorribile senza limitazioni) è stata realizzata grazie ad un finanziamento di 800.000 euro di Provincia di Reggio e Regione Emilia-Romagna
Fra gli abitati di Muraglione e Carnione si è reso necessario istituire un senso unico alternato per ripristinare un muro di sostegno ed inserire nuovi guard-rail
Prosegue il piano di valorizzazione del patrimonio immobiliare non più strategico per l’ente. Il presidente Zanni: “Contiamo di ottenere altre risorse da destinare alla sicurezza di strade e scuole”
Grazie a 36 milioni stanziati dalla Regione, imposta addirittura azzerata per nuove attività e start up. Il provvedimento sarà presentato giovedì 17 ottobre a Castelnovo Monti ad aziende, esercenti e liberi professionisti
Da giovedì 17 fino al 18 dicembre oltre 50 iniziative per dare spazio all’arte del saper fare e alle connessioni virtuose tra imprese e istituzioni scolastiche della nostra provincia
Anche gli studenti delle medie all’inaugurazione dell’ultimo tratto - finanziato da Comune, Provincia e Regione – che ora rende percorribili in sicurezza i 4 chilometri che separano la frazione dal centro
Nuova campagna di Provincia, Aci, Seta e Osservatorio nelle superiori per fornire indicazioni utili per prestare i primi soccorsi in caso di incidente o se ci si muove in caso di neve. Ma anche per ricordare come si circola nelle rotonde e i pericoli di alcol e telefonini quando si è al volante
All’incrocio tra la Sp 50, via Castellazzo e via degli Oratori. Tre piante saranno abbattute e sostituite con altrettanti olmi che ricordano tre soldati morti e danno il nome alla frazione
Nell’ambito dei lavori di ripristino,progettati dalla Provincia di Reggio e finanziati dalla Regione, della frana che ha interessato la scarpata di monte. La viabilità alternativa fino al 20 ottobre
Sabato e domenica nel tratto compreso tra l'intersezione con via San Lorenzo e la rotatoria di via Canale per lavori alla rotonda del Villaggio La Macina: le deviazioni al traffico
Completata la nuova struttura (antisismica e percorribile senza limitazioni) realizzata grazie ad un finanziamento di 800.000 euro di Provincia e Regione. A fine ottobre l’inaugurazione
Fu presidente del Coordinamento di volontariato dal 2008 al 2013 dunque anche durante il sisma in Emilia. Il cordoglio e il ricordo della Provincia: “Il nostro straordinario sistema è anche merito suo”
Concluso intervento da 120mila euro per il recupero anche dell’ex casa del custode e di tutta l’area realizzato dalla Provincia, d’intesa con Comune di Canossa e Unione, e finanziato dalla Regione
Questa mattina l’avvio dei lavori della scuola che in via Fratelli Rosselli, entro la fine del 2020, ospiterà i primi 500 studenti. Zanni ai ragazzi: “Studiate e dedicatevi anche a politica e amministrazione”
Lunedì la posa della prima pietra del nuovo Polo scolastico di via Fratelli Rosselli, destinato ad ospitare il Secchi. In fase di gara l’ampliamento del D’Arzo e una nuova palestra in via Makallé
Svelato questa mattina l’affresco scoperto nell’ex Palazzo Ducale, oggi sede della Prefettura, e restaurato dalla Provincia di Reggio: anche domani la Sala sarà aperta al pubblico
Sabato l’inaugurazione dell’affresco scoperto nell’ex Palazzo Ducale, oggi sede della Prefettura, e restaurato dalla Provincia di Reggio: dalle 11.30 alle 13 (e domenica) Sala aperta al pubblico
Dal 3 all'8 settembre l'edizione 2019 che coincide con i 400 anni della Ghiara. Sabato 7 la presentazione alla città dell’affresco “La Madonna ritrovata” raffigurante la Beata Vergine della Ghiara scoperto nell’ex Palazzo Ducale e recentemente restaurato dalla Provincia
Apertura provvisoria, con limite dei 30 km/h, per la nuova struttura realizzata grazie a un finanziamento di 800.000 euro di Provincia e Regione. A fine settembre l’inaugurazione
Sensi unici alternati a Vetto e Castelnovo Monti (e a Ligonchio anche divieto di transito ai mezzi oltre le 3,5 tonnellate) per consentire la sostituzione di barriere stradali e cordoli
In due mesi sistemata la strada inghiottita da una frana il 29 maggio. Il presidente Zanni: “Rispettati gli impegni assunti, insieme al sindaco Bolondi, con cittadini e attività economiche”
Il nuovo ospedale Maternità Infanzia Reggio Emilia si svilupperà su quattro piani fuori terra ed un seminterrato, con una superficie complessiva di 17.428 metri quadrati. Ottenute tutte le autorizzazioni, ora si può procedere con la gara europea per selezionare l'impresa costruttrice
La vicepresidente Malavasi: “Rinsaldare la memoria di questa pagina importante del nostro Novecento per sollecitare l’impegno civico di ognuno di noi nella ricerca quotidiana della pace”
Iniziati i lavori di adeguamento sismico e riqualificazione energetica dello Scaruffi-Levi-Tricolore per oltre 4 mln e finanziato un altro progetto Erasmus+ a favore di 150 studenti
Al posto dei quattro consiglieri che non si sono ricandidati o non sono stati rieletti alle amministrative di maggio. Il Consiglio provinciale scende così da 12 a 10 membri
Da 248 a 310 euro l’una per il biennio, di 323 euro per gli studenti del triennio, per un importo complessivo di 465mila euro. Come sapere se si è stati ammessi e le procedure di pagamento
Eletto ieri dall’Assemblea dei sindaci, che ha anche approvato il Bilancio preventivo 2019 dell’Ausl-Irccs. “Garantire alle famiglie servizi sociali efficienti nei quali possano avere fiducia”
Fino al 19 luglio saranno chiusi – uno alla volta – tratti di strade provinciali nei pressi del cimitero di Canossa, Borsea e Sedignano di San Polo, Gombio di Castelnovo Monti. Le deviazioni al traffico
La Regione accelera e presenta il cronoprogramma dei 67 km da Reggiolo a Ferrara (1,3 mld). Il presidente Zanni: “Opera fondamentale anche per la competitività delle nostre imprese”
Dalle 8,30 alle 19,30 di sabato 6 luglio prevista la seconda e ultima prova di carico a conclusione dei lavori di adeguamento statico disposti dalla Provincia. La viabilità alternativa da e per il Mantovano
Il presidente Zanni ieri in visita al set allestito nel complesso di proprietà della Provincia: “Grazie a Palomar un’altra opportunità di marketing territoriale e di sviluppo economico”
Come promesso, la Provincia – anticipando i 90.000 euro – ha approvato mercoledì scorso il progetto esecutivo assegnando contestualmente l’intervento di ripristino della frana
Domande da presentare entro il 12 luglio direttamente agli enti titolari dei progetti: Caritas, istituto Scaruffi, Comune di Casalgrande, Consorzio Oscar Romero, coop San Gaetano e Univoc
Il Servizio associato da gennaio messo a disposizione dei Comuni al centro di un seminario formativo promosso da Ordini e Collegi di ingegneri, architetti, geometri e geologi
Il vitigno reggiano presentato – anche attraverso un libro del sommelier Palombella – a Roma. Il presidente Zanni: “Aziende, uomini e istituzioni uniti per promuovere questa eccellenza”
Intervento da 50.000 euro della Provincia per riportare all’antico splendore il lato dello storico edificio che affaccia su via Berta. Anche così il centro di Reggio diventa più bello
Dalle 8,30 alle 17,30 per consentire la prima di due distinte prove di carico a conclusione dei lavori di adeguamento statico disposti dalla Provincia. La viabilità alternativa per il Mantovano
Il presidente Zanni: “La Provincia ha deciso di anticipare i 90.000 euro necessari così da poter procedere subito alla progettazione e avviare i lavori, se la frana di stabilizzerà, entro fine mese”
Capofila l’istituto Nobili, promosso e coordinato da Unindustria e sostenuto da Comune e Provincia di Reggio Emilia, Fondazione Manodori, Università, CCIAA, CIS Scuola per la gestione d’impresa, Fondazione ITS Maker, Fondazione REI e diverse imprese reggiane
Attraverso elezioni.provincia.re.it sarà possibile consultare i dati in tempo reale. Si vota in tutta la provincia per il Parlamento europeo e, in 32 Comuni reggiani, per sindaco e Consiglio comunale. Tutto quello che c'è da sapere
Firmata dal presidente della Provincia di Reggio Giorgio Zanni e dal sindaco Paolo Colli una dichiarazione congiunta di impegno per la bretella di collegamento tra la Sp 12 e la Sp 28
Premiati i migliori studenti di ogni scuola a conclusione del progetto europeo promosso nelle superiori. Letizia Della Casa del “Canossa” e Matilde Bertani del “Moro” le vincitrici
Ha aperto al pubblico nella sede della Provincia Orienta.Net, una delle tante novità previste dal Piano triennale di progetti di orientamento finalizzati a favorire il successo formativo
A Ramiseto e Ligonchio di Ventasso e a Toano riattivate alcune frane, al momento senza problemi alla circolazione. Servizio Infrastrutture al lavoro anche per ripulire la Sp 27 tra Baiso e Roteglia
Tutti in coda stamattina nel Palazzo della Provincia per l’emissione e l’annullo speciale di Poste Italiane. Zanni: basilica simbolo non solo della città, ma di tutta la comunità provinciale
Iniziati i lavori lungo la Sp 20 (via Parma) per unire le due piste già oggi esistenti nella frazione e nel centro del paese. Intervento da 400.000 euro cofinanziato da Provincia,Comune e Regione
Conclusi oggi gli incontri, promossi in collaborazione con la Fondazione E35, per illustrare ai giovani l’importanza e le opportunità dell’Ue. Per due di loro un viaggio premio a Praga
La somma, frutto di iniziative benefiche e offerte di privati, associazioni e aziende, consegnata dal presidente Zanni alla sindaca Benassi: verrà utilizzata per il parco del centro sociale
Anche il presidente Giorgio Zanni stamattina all’avvio dei lavori all’ex seminario “assegnati al termine di un percorso amministrativo nel segno della trasparenza e della legittimità”
Anche il presidente Zanni stamattina all’udienza nella Sala Clementina in Vaticano: “Una grande emozione, unita all’orgoglio di aver portato con me tutta la comunità reggiana”
Il modulo formativo pensato dalla Provincia in collaborazione con la Fondazione E35 questa mattina ha coinvolto, nell’ambito del Festival dei giovani, i ragazzi del Bus Pascal
Alla Sala degli specchi, nell’ambito del Festival dei giovani, il saluto del presidente Zanni all’evento conclusivo del progetto Erasmus Taste It promosso attraverso la Fondazione E35
L’annuncio del presidente Zanni alla presentazione del programma delle Celebrazioni del IV centenario della Basilica. Provincia protagonista anche l’11 maggio con l’annullo filatelico
Sabato nella Sala del Consiglio di quella Provincia di cui fu anche vicepresidente alla presenza di tanti protagonisti di quella formidabile stagione: da Bernardi a Turci, da Orlandini alla Bartoli
Dalle 8.30 alle 18.30 per consentire prove di carico indispensabili per progettare gli interventi di manutenzione. Traffico indirizzato verso Boretto attraverso la Sp 62R Variante Cispadana
E’ l’obbiettivo di un accordo di collaborazione tra Provincia e Comune. Il sindaco: “Opera matura e strategica per liberare il centro dal traffico”. Attraversamenti sicuri, iniziati i lavori sulle Sp 12 e 28
Iniziato oggi con tre classi del Canossa un ciclo di 18 incontri, promossi in collaborazione con la Fondazione E35, per illustrare ai giovani l’importanza e le opportunità dell’Unione europea
Finanziata da Provincia e Comune, grazie anche ai fondi del Piano nazionale della sicurezza stradale, permetterà inoltre di collegare le due piste ciclopedonali per Santa Vittoria
La IX edizione del Festival della legalità promosso dalla Provincia e da 18 Comuni chiusa dal direttore del Dipartimento delle Informazioni per la sicurezza (DIS), Gennaro Vecchione
Commercialisti e geometri al centro della quinta giornata del Festival della legalità promosso dalla Provincia. Gratteri: “Le vostre competenze e le vostre scelte di campo sono fondamentali”
Cofinanziata dal Comune di Guastalla (95.000 euro) e dalla Provincia (20.000) che si farà carico anche di progettazione, appalto e direzione dei lavori, previsti tra maggio e giugno
Pellegrini, Hill e Tranquillo fanno riflettere gli studenti sull’importanza della libertà di informazione, ma anche del diritto a essere (bene) informati. E sui rischi delle scommesse
Protocollo d’intesa tra Provincia e Comune: 7 interventi, per circa 1 milione, finalizzati a rendere più sicura e scorrevole la Sp 37 con rotatorie ed attraversamenti pedonali protetti
La Provincia, d’intesa con il Comune, ha realizzato uno studio complessivo che prevede nei prossimi anni 9 interventi (a partire dal tornante del Caradello) per un importo di 4,6 milioni
Il presidente Zanni e Antonio Nicaso hanno aperto il IX Festival della legalità insieme al musicista Capone, al cantante Gero e al promotore del progetto “Musica contro le mafie”
Dall’1 al 6 aprile nona edizione del Festival della Legalità diretto da Antonio Nicaso e promosso da Provincia di Reggio e 18 Comuni: 44 appuntamenti, aumentano i partner e le scuole coinvolte
Ad aprile la posa della prima pietra del nuovo Polo scolastico di via Fratelli Rosselli, entro ottobre altri 5 cantieri tra cui l’ampliamento del D’Arzo e una nuova palestra in via Makallé
Il presidente: “Con quest’opera, tanto attesa quanto strategica, un segnale concreto ed un accompagnamento ulteriore al distretto ceramico, uno dei più importanti del Paese”
Inaugurata oggi pomeriggio dal presidente Giorgio Zanni, insieme a Regione e Comune, un'opera strategica attesa da tempo da Castelnovo Monti e da tutto l'Appennino
Illustrato il Piano 2019 per manutenzione di strade e ponti, ripristino della viabilità compromessa dalle frane e sicurezza stradale. Zanni: “Si torna finalmente a programmare”
Grazie a 3,8 milioni stanziati dal MIT saranno effettuati gli interventi più urgenti, relativi al ripristino del cemento armato in particolare sugli appoggi delle travi
La Provincia ha avviato il confronto con Ausl e Ufficio scolastico per revisionare, alla luce delle nuove tecnologie, il documento che già oggi dà risposta a circa 250 bambini
Approvato questa mattina dalla Conferenza territoriale sociale e sanitaria della provincia di Reggio Emilia il nuovo Piano Attuativo Locale di riordino della rete ospedaliera. Nato dal lavoro di oltre 160 tra professionisti dell’Ausl di Reggio Emilia, amministratori locali e cittadini, valorizza la fusione delle due aziende sanitarie e traccia l’integrazione efficace tra i 6 ospedali della provincia
Fino a venerdì per consentire stesura del tappeto di usura e della segnaletica orizzontale in vista dell’ormai imminente conclusione del secondo lotto: il traffico torna sulla Statale 63
Insieme ad Ausl e Ufficio scolastico, dopo il caso del bimbo diabetico respinto da un asilo. Zanni e Malavasi: rispettare il ruolo degli educatori, ma il diritto alla salute e all’educazione va garantito
La Provincia ha deciso di devolvere al Comune, per la ricostruzione della facciata del Teatro danneggiata dal terremoto 2012, l’art bonus donato dalla società per la ricorrenza
Il presidente Giorgio Zanni: “Un nuovo, importante servizio di supporto ai Comuni che permetterà di migliorare i tempi di risposta ad aziende, professionisti e privati”
Il presidente ha illustrato in Consiglio le linee di mandato: ‘Lavoreremo per una Provincia che sia sempre più casa dei Comuni,dando spazio a uno dei tratti distintivi della reggianità: l’etica del fare’
Insieme al Dipartimento di Comunicazione di UniMoRe. Il presidente Zanni: “Opportunità per lo studente e per il nostro ente, nonché un modo per avvicinare i giovani alle istituzioni”
Intervento da 50.000 euro della Provincia nel tratto tra Selvapiana e Cerezzola. Carletti: “Al lavoro insieme al Comune per risolvere le altre criticità di un territorio particolarmente fragile”
"Sono fatti che non vanno in alcun modo sottovalutati e che anche la Provincia di Reggio Emilia condanna nella maniera più ferma, non appartenendo in alcun modo alla cultura delle nostre comunità"
Progettata dalla Provincia di Reggio Emilia e finanziata dalla Regione consentirà a pedoni e ciclisti di percorrere in sicurezza la Sp 513R nei pressi del viadotto ferroviario
Sopralluoghi della Provincia e riunione operativa con il sindaco di Ventasso. Zanni: “Se il dissesto non peggiorerà, possibile riapertura a senso unico alternato: altrimenti ripristino a maggio”
Gli oltre venti partner pubblici e privati che sostengono il Piano strategico promosso dal Comune hanno incontrato la società di consulenza individuata per attrarre finanziamenti europei
In controtendenza, rispetto al resto d’Italia, le scelte compiute dai 4.484 reggiani che finiranno le medie. Sempre più ridotta la forbice tra i licei (che invece aumentano a livello nazionale) ed i tecnici. Ne risentono soprattutto Moro, Canossa e Chierici, cala anche il Motti, boom allo Zanelli. La vicepresidente Ilenia Malavasi: "Da noi una distribuzione più omogenea e una buona tenuta di tutti gli istituti"
Il Consiglio locale di Atersir ha approvato il piano economico e finanziario. Proseguono l’estensione del porta a porta in altri 5 Comuni e la sperimentazione della tariffa puntuale
I mutamenti climatici hanno aggravato la situazione di una arteria stradale storicamente soggetta a cedimenti per la litologia dei terreni e la presenza dei canali di bonifica. Interventi di ripristino già programmati
E un ringraziamento “perché qui ho trovato una macchina amministrativa che funziona e che mi permetterà di continuare a garantire una presenza costante come sindaco a Castellarano”
Provincia e tutti i sindaci scrivono al ministro Giulia Grillo: “Ripristinare la classificazione ad additivo, anche nel rispetto della tutela della salute e delle scelte dei consumatori”
La consigliera delegata Tania Tellini: “I sindaci, come sempre, faranno la loro parte, ma non si può scaricare su di loro la soluzione di un problema che va risolto da chi è al Governo”
“Abbiamo bisogno di voi: quindi studiate, sviluppate una coscienza critica, decidete con consapevolezza ed esprimete i vostri ideali sentendovi parte attiva di una comunità”
Dopo le settemila presenze in città, domani arriva nei distretti l'iniziativa della Provincia che accompagna oltre cinquemila ragazzi e le loro famiglie nella scelta delle superiori
Gli studenti sono stati ricevuti dal presidente Zanni e dalla vice Malavasi ed hanno anche simulato una seduta di Consiglio, approvando il… prolungamento della ricreazione
Presentate le misure per incentivare la sicurezza stradale e prevenire il disagio dei reggiani: campagna informativa in collaborazione con Aci e Seta, info in tempo reale sui social-media
Ancora un grande successo per l'iniziativa della Provincia che accompagna cinquemila ragazzi e le loro famiglie nella scelta delle superiori. Sabato 15 dicembre si replica nei distretti
Approvati dal Consiglio locale di Atersir il Programma operativo 2019-22 e la nuova articolazione tariffaria che prevede una riduzione, in media, del 3% in bolletta dal prossimo anno
Il magistrato Gratteri: “Studiate, informatevi, staccatevi dal cellulare e impegnatevi nel sociale”. Il presidente Zanni incita i ragazzi: “Abbiamo bisogno di voi e crediamo in voi”
L’1 dicembre (all’Università) e il 15 (nei singoli distretti) torna l'iniziativa della Provincia per accompagnare oltre cinquemila ragazzi e le loro famiglie nella scelta delle superiori
Giovedì all’Astoria con Nicaso, Palermo e Alessandra Clemente parlerà a classi di 4 scuole di “Bambini, donne e falsi miti della mafia”. Zanni: “Fondamentale coinvolgere i giovani”
Il 18 ottobre è scattato l’obbligo per le PA di utilizzo dei mezzi di comunicazione elettronici, gli uffici di Palazzo Allende subito operativi, tra i primi in Italia, anche in veste di stazione unica per conto dei Comuni
Alla Provincia di Reggio e a 7 Comuni 13,8 milioni di mutui Bei per realizzare nuove scuole (a Reggio, Castelnovo Monti e Cavola di Toano) o ampliare e migliorare quelle esistenti
Al primo Consiglio confermata la vice Malavasi e assegnate le deleghe (tra cui tre nuove) ai consiglieri provinciali. Aguzzoli e Fantinati capigruppo di Centro Sinistra e Terre Reggiane
Raid notturno all’Ariosto, lezioni comunque regolari. Il presidente Zanni: “Rispetto delle regole e dei valori di comunità rimangano sempre al centro del nostro vivere insieme”
Riunione post-sentenza Aemilia con il pool di avvocati, insieme ai sindaci dei 5 comuni costituitisi parte civile con la Provincia. Il presidente: “Nominerò un consigliere delegato alla legalità”
Dal 15 novembre al 15 aprile, per tutti i veicoli, sulla Sp 513 e su alcuni tratti di alta montagna. Su altri tratti di collina l’obbligo riguarda invece solamente i mezzi pesanti
Possibile per imprese e professionisti per le procedure negoziate (lavori con un importo fino a 1 milione di euro e servizi tecnici di ingegneria e architettura fino a 100.000 euro)
Sequestro di Pieve, il presidente della Provincia esprime la “gratitudine della comunità ai carabinieri e a tutte le forze dell’ordine per il positivo esito di una vicenda gravissima”
La vicepresidente Ilenia Malavasi: “ Confermati l’impianto accusatorio e la validità della scelta di costituirci parte civile a tutele delle nostre comunità, offese e danneggiate”
Alle urne finora il 17,9 di sindaci e consiglieri comunali contro il 37,65 di quattro anni fa. Si vota fino alle 20 per rinnovare il presidente (Zanni unico candidato) e 12 consiglieri
Alle urne 609 sindaci e consiglieri comunali per rinnovare il presidente (Gorgio Zanni unico candidato) e 12 consiglieri (due liste in corsa: Terre Reggiane e Centro Sinistra)
In corso la fase di analisi dei territori e dei sistemi urbani. Altre 4 adesioni al Protocollo d’intesa: Comune di Vezzano, Emilbanca, Casa del Tibet e Canossa San Biagio Srl
Elezioni 2018, a Terre Reggiane il primo posto sulla scheda, al secondo Centro Sinistra in Provincia. Giorgio Zanni unico candidato alla presidenza. In 610 alle urne il 31 ottobre
Elezioni 2018, per il Consiglio provinciale oltre a Terre Reggiane in corsa anche la lista Centro Sinistra in Provincia. Lunedì le verifiche e l’estrazione della posizione sulla scheda
Grazie all’accordo di programma sottoscritto da Provincia e Comune, che cofinanzieranno il primo lotto da 2,3 milioni di euro. Già nel prossimo anno la nuova rotatoria in via Dante
Il Presidente Manghi: "Lo abbiamo apprezzato in Aemilia, paradigma di una positiva collaborazione istituzionale". Rinnovate solidarietà, vicinanza e stima alla Presidente Beretti
Dopo crinale e alta montagna, la Provincia completa gli interventi di manutenzione sui 500 chilometri del Reparto Sud. Interessate anche le Sp 7, 23, 486 e 513 e la Variante di San Polo
L’obiettivo del seminario formativo promosso dalla Consigliera di parità della Provincia che ha coinvolto un centinaio di avvocati, consulenti del lavoro e commercialisti
Da gennaio già 80 segnalazioni all’Ufficio della Consigliera di parità della Provincia e circa 400 le donne all’anno che si dimettono entro i primi tre anni di vita del figlio. Giovedì un seminario formativo dedicato alla legislazione antidiscriminatoria
E in arrivo cantieri per la cifra-record di 13,6 milioni,a partire dal nuovo Polo del territorio in via Fratelli Rosselli. Nell’estate manutenzioni e interventi per oltre un milione di euro
Il presidente Giammaria Manghi alla cerimonia di ringraziamento ai collaboratori che, lo scorso luglio, hanno reso possibile i sesti Giochi del Tricolore
Attraverso 44 progetti in provincia e 4 all’estero. Le domande vanno presentate entro venerdì 28 settembre: previsti 433,80 euro mensili. Tutte le informazioni sul sito Copresc
Ultimati i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza antisismica del Chierici realizzati dalla Provincia per 2,5 milioni. Manghi: “Investimento importante per la nostra comunità”
Giovedì 20 settembre al Malaguzzi seminario formativo per avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro promosso dalla Consigliera di parità della Provincia sul diritto del lavoro antidiscriminatorio
All’incontro di ieri sera tra associazioni del volontariato e sindaci, la Regione ha annunciato lo sblocco dei rimborsi nazionali per Lentigione e 770.000 euro per potenziare le strutture reggiane. Nella nostra provincia sarà inoltre attivato il secondo modulo di Colonna mobile
La Provincia annuncia l’avvio del restauro dell’affresco scoperto nell’ex Palazzo ducale, che presenta numerose similitudini con le Madonne col Bambino di Lelio Orsi e del Bertone. Il presidente Giammaria Manghi: “Sarà un bel regalo alla città per i 400 anni della Ghiara”
Il presidente Giammaria Manghi: “Controlli attivati da questa mattina e ormai ultimati, finora nessun problema per i 64 edifici scolastici e i 630 manufatti di nostra competenza”
Da questa estate, dopo una segnalazione della consiglierà di parità di Reggio Emilia, Poste italiane aggiornerà i cartelli di cortesia presenti in tutte le sale d’attesa
Si rafforza con un’altra dozzina di adesioni il Protocollo d’intesa promosso dal Comune di Canossa, col sostegno della Provincia, per la definizione del piano strategico d’area vasta
Quasi tutte a Reggio Emilia, per rispondere alle sempre maggiori esigenze della stazione
AV Mediopadana: prevista l’attivazione del servizio anche a Sant’Ilario d’Enza
Dal 23 luglio al 10 agosto per lavori di posa della fibra ottica in un tratto di una decina di chilometri. Prevista una serie di prescrizioni per ridurre i disagi alla circolazione
Il presidente della Provincia: “Le piazze della democrazia e dell’entusiasmo dei Giochi del Tricolore sono le piazze che per cui si sono sacrificati i martiri di un 7 luglio non contendibile”
Entro luglio si concluderà una prima tranche di interventi per 800.000 euro per riparare i tratti più danneggiati sul Crinale ed in particolare a Ventasso. A settembre altri cantieri per 1 milione
Con una grande festa in piazza Prampolini. Sono dedicati a Nelson Mandela nel centenario della nascita. Mille ragazzi da tutto il mondo a cui si aggiungeranno circa 1.500 giovani atleti italiani. vivranno nel centro storico e praticheranno le 400 gare delle diverse discipline in 50 impianti sportivi reggiani. circa 250 volontari in azione
Da 340 fino a 425 euro l’una per studenti meritevoli e disabili dei primi due anni delle superiori. Assegnati quest’anno anche 140 voucher ministeriali “IoStudio" (252 euro) a ragazzi del triennio
Giovedì alle 20 in piazza della Vittoria cena benefica: ai fornelli i cuochi volontari protagonisti in tante emergenze e il gruppo Agrichef Campagna amica della Coldiretti
Il presidente Giammaria Manghi: “Danni sulle nostre strade soprattutto a Villa Minozzo, Baiso, Viano e Canossa, già assegnati 250.000 euro per ripristinare la viabilità”
A Palazzo Allende la prima visita ufficiale estera di Bastian Rosentau. Giammaria Manghi: “Il gemellaggio tra la nostra Provincia e quella tedesca nel segno degli Stati Uniti d’Europa”
I Lions presentano i risultati del progetto dedicato agli studenti disabili: finanziati 16 progetti diversi di educazione motoria in 12 scuole di Reggio Emilia e provincia
Il Presidente della CTSS Manghi: ”Anche questa prima verifica di natura amministrativa e contabile conferma la validità del cammino intrapreso per continuare ad assicurare alla sanità reggiana standard qualitativi di eccellenza”
Il punto sul piano di sviluppo dell’ospedale di Castelnovo Monti. In un anno gli interventi chirurgici saliti da 278 a 336, il gruppo di monitoraggio aperto alla società civile
Nuovo incontro in Provincia, annunciata la rimozione dei teloni e dei fanghi dopo gli esiti positivi delle analisi effettuate. Il presidente Manghi: “Rilevanti passi avanti in un clima di collaborazione”
Grazie alla collaborazione tra Provincia e Unione dei Comuni in programma la sistemazione dell’incrocio di Ponte Vettigano, il secondo lotto della ciclabile di Fosdondo e diversi altri interventi
Approvato dal Consiglio il Bilancio consuntivo: tolti vincoli e accantonamento, restano 9,5 milioni che saranno utilizzati per investimenti e riprendere il pagamento dei mutui
Gran finale al Festival della legalità col procuratore Gratteri, il capo della Polizia e i comandanti dei reparti speciali di Carabinieri e Guardia di finanza. Parola d’ordine: consapevolezza
Al cinema Cristallo Nicaso e il presidente Manghi hanno discusso con gli studenti dell’indagine che rappresenta “uno spartiacque nella comprensione del fenomeno ‘ndrangheta in questa regione”
Su diversi tratti di strade provinciali è necessario ripristinare completamente il manto stradale, intervento possibile solo con condizioni meteo climatiche più favorevoli. Nel frattempo, per tutelare la sicurezza, limite dei 50 km/h anche sulla Variante a Casalgrande
Manghi: è il migliore degli ultimi quattro anni. Quasi 30 milioni di investimenti per strade e scuole, si riprende ad assumere e a pagare i mutui con la Cassa Depositi e prestiti
Dalle 6 fino alle 20 (ma attenzione all’ora legale!). In vigore il nuovo Regolamento regionale della pesca: vietati in media e alta montagna gli ami con ‘ardiglione’ e per chi pratica il catch and release – e quindi si accontenta di un selfie – non serve più il tesserino segnacatture
Sarà realizzato dalla Provincia nell’aula magna del Canossa (che manterrà comunque anche la sua funzione originale) grazie a 150.000 euro di fondi strutturali europei
Manti dissestati per il maltempo su alcuni tratti dell’Asse di Val d’Enza e della Cispadana. Provincia al lavoro per interventi-tampone, per quelli strutturali serve la buona stagione
Invariata la ripartizione tra aree di studi. Tra gli indirizzi liceali, crescono il classico, l’artistico e soprattutto lo scientifico, sia tradizionale sia ad opzione scienze applicate
Stamattina nuova valanga, la Provincia – anche in considerazione dell'allerta del Servizio Meteomont – ha interdetto al transito gli ultimi 5 km che portano al confine con Lucca
Primi interventi già nella giornata di sabato, da ieri con il bel tempo l’attività si è concentrata sulle situazioni più critiche delle strade provinciali di pianura e collina
Solo a Ventasso sono ancora bianche, ma comunque percorribili con la dovuta cautela. Il problema maggiore è al momento quello delle buche che si sono inevitabilmente formate
Provvedimento fondamentalmente di “manutenzione” che adegua il Piano 2010 alle leggi statali e regionali con effetti solo su ambiti limitati del territorio
Illustrati dall’assessore Donini gli ultimi finanziamenti della Regione. E il presidente Manghi annuncia: “Entro la fine dell’estate sarà completata la Variante di Ponterosso”
Inaugurato l’ulteriore piano della sede realizzata dalla Provincia nel 2010. Il presidente Manghi: “Risultato non scontato, frutto della fatica di tanti, e segnale di fiducia e speranza”
Presentati stamattina in Provincia al Tavolo di coordinamento, interessano almeno una trentina di lavoratori, tra cui una dozzina ex Open.Co . Manghi: proseguire tutti insieme su questa strada
Nuova edizione dell’Annuario curato dalla Provincia, scendono a 82.155 gli iscritti. Il presidente Giammaria Manghi: “La nostra si conferma una scuola inclusiva”
Il presidente della Provincia ha aperto questa mattina insieme al sindaco Vecchi e al vescovo “NoiAltri”, due giornate di confronti e scambi di pratiche sui temi delle migrazioni
Il presidente Manghi: “Rispettati gli impegni presi con abitanti e Comune”. Strada di nuovo percorribile a senso unico alternato e con limite a 30 km/h per tutti i mezzi fino a 18 tonnellate
Alla vigilia del Forum sull’immigrazione presentati in Provincia i dati dell’attività svolta nel corso del 2017. Manghi: “Risultati positivi per le comunità e per gli stessi rifugiati”
Il 31 gennaio e l'1 febbraio due giornate di confronto, dibattito, scambio di pratiche sui temi delle migrazioni, dei nuovi paesaggi sociali, delle comunità inclusive, delle nuove generazioni
Il presidente della Provincia e l’ex internal audit che denunciò il presidente di Ferrovie Nord Milano questa mattina al liceo Canossa nell’ambito del Festival Noicontrolemafie
Il presidente Manghi fa punto sui lavori in corso per fronteggiare i danni, per quasi 6,4 milioni, provocati dall’ondata di maltempo di metà dicembre: “A Ramiseto tempi finora rispettati”
Giovedì 18 gennaio a Reggio Emilia terza tappa del roadshow regionale sui luoghi dell’innovazione: appuntamento alle 9.30 al Tecnopolo in piazzale Europa 1
Convenzione tra Provincia e Comune di Reggio Emilia per assistere tutti gli Uffici tecnici comunali nell’applicazione del Protocollo che, dal primo dell’anno, ha introdotto più stringenti controlli antimafia anche nell’edilizia privata e nell’urbanistica
Da lunedì il 14esimo ciclo di incontri con i giornalisti di Plus24 promosso da Provincia, Università e FedeRisparmiatori. Manghi: importante strumento di informazione e consapevolezza
Il presidente della Provincia: “L’impegno del Governo, unitamente a quello della Regione e delle istituzioni locali, fondamentale per sostenere la comunità di Lentigione”
In Provincia con i vertici della Regione. Il presidente Manghi: “Ripartire al più presto”. Il governatore Bonaccini ha chiesto al ministro Padoan 6 mesi di sospensione delle tasse
Il presidente regionale dell’Upi saluta positivamente la Legge di Bilancio 2018 ‘che dopo anni di tagli indiscriminati torna a dare dignità, e soprattutto risorse finanziarie, agli enti’
In occasione del tradizionale scambio di auguri con i dipendenti il presidente ha fatto il punto sul “cammino non ancora compiuto e definito intrapreso nel 2014”. Il primo pensiero per Lentigione: “Siamo una comunità e lo siamo a maggior ragione quando qualcuno di noi è in difficoltà”
In Provincia giornata di riflessione con gli avvocati patrocinanti gli enti locali al maxiprocesso. Manghi: “Siamo in cammino, dobbiamo continuare a schiena dritta consapevoli di avere una dignità”
Sabato in Prefettura il presidente della Provincia Giammaria Manghi consegnerà al sindaco Sergio Fabiani gli aiuti raccolti grazie al a generosità dei reggiani
In pianura esonda l’Enza, evacuate le frazioni di Lentigione di Brescello e di Santa Croce di Boretto e chiusa la Sp 62. In montagna interrotte la Sp 91 a Vaglie di Ligonchio e la Sp 15 a Miscoso di Ramiseto
Polizia provinciale e personale del Servizio Infrastrutture impegnati in particolare tra Castelnovo Monti e Villa Minozzo per la scarsa manutenzione effettuata dai privati
Ancora un grande successo per l'iniziativa della Provincia che accompagna quasi cinquemila ragazzi e le loro famiglie nella scelta delle superiori. Sabato 2 dicembre si replica nei distretti
Sabato all’Università e il 2 dicembre nei singoli distretti torna l'iniziativa della Provincia per accompagnare quasi 5.000 ragazzi e le loro famiglie nella scelta delle superiori
Presentate le misure per incentivare la sicurezza stradale e prevenire il disagio dei reggiani: campagna informativa con Aci e Seta, info in tempo reale su social-media e portale Infoneve. Manghi: “Già stanziati 950.000 euro, pronti a intervenire 129 lame, 62 salatori e 2 frese”
Dal 15 novembre al 15 aprile su alcuni tratti di Strade provinciali di collina e montagna. Sulla Sp 513 da San Polo a Castelnovo Monti e sulla Sp 18 l’obbligo riguarda tutti i veicoli
Il sopralluogo di stamattina ha confermato la caduta di diversi massi, anche di grosse dimensioni, e la presenza di materiale instabile in parete. Tutti i percorsi alternativi
Il presidente Manghi: “In questi tre anni complessi e delicati la Questura ha rappresentato un punto di riferimento credibile ed autorevole, collaborando con istituzioni e cittadini”
Dopo 24 anni da assessore (e 15 da presidente) lascia la guida dell’Enzkreis, il circondario tedesco dal ‘93 legato alla Provincia. Manghi: “Dagli scambi tra studenti agli aiuti post-sisma una relazione vera e proficua che ha contribuito alla costruzione di un’idea di Europa”
Ieri in Provincia approvata la nuova Convenzione con Regione e Comuni che permetterà di superare lo stallo posto-riforma e di rilanciare ulteriormente un servizio di eccellenza
Prosegue il piano di alienazioni di immobili non più funzionali alla Provincia. Il presidente Manghi: confermata la credibilità dei nostri bandi, serve però una linea di finanziamento strutturale
Il presidente della Provincia: “Serve nuovo Accordo con Anas per aumentare sicurezza e scorrevolezza della Statale 63 anche tra Vezzano e il Bocco con altri tre interventi”
Il presidente Giammaria Manghi ha ricevuto una delegazione di lavoratori e sindacati: “Il Governo garantisca risorse per assicurare i servizi ai cittadini e tutela del personale”
Svolgeranno stage di uno o tre mesi nei settori agroalimentare, alberghiero, ristorazione e turistico. Manghi: “Importante opportunità di crescita, dal 2009 coinvolti 900 ragazzi”
Domenica da piazza Prampolini, e percorrendo la Via Matildica del Volto Santo, si rimette
in cammino il peace walking man congolese-reggiano: al suo fianco anche il maliano Bah
Giovedì in Consiglio nuovo piano di razionalizzazione, Palazzo Allende manterrà le quote di sei società (erano 16 nel 2014): Autobrennero, Aeroporto, Agenzia mobilità, Crpa, Gal e Lepida
Il governatore questa mattina in Provincia. Il presidente Manghi: “L’iniziativa costituzionale avviata dalla Regione è l’unica in grado di produrre davvero benefici per le comunità”
E in arrivo cantieri per la cifra-record di 13,6 milioni. Il presidente Manghi agli studenti: “Vi auguro che quest’anno soddisfi quello che avete nella vostra mente e nel vostro cuore”
Il presidente della Provincia: ribadita in appello la bontà della scelta compiuta con i Comuni di Bibbiano, Brescello, Gualtieri, Montecchio e Reggiolo a tutela delle nostre comunità
Dalle 17 alle 5 di giovedì 14 per lavori al passaggio a livello. A Viano da lunedì senso unico alternato sulla Sp 7, a Lugo di Baiso limite dei 30 km/h fino al 15 settembre sulla Sp 486R
Presentato in Provincia corso di formazione gratuito per lavorare su Internet, in particolare gestire la pubblicità sui motori di ricerca, promosso da Webranking col sostegno del Comune
Da 294 a 367,5 euro l’una per studenti meritevoli e disabili. Malavasi: strumento importante per garantire diritto allo studio e pari opportunità, nonché per sostenere le famiglie più in difficoltà
La Provincia di Reggio Emilia sarà presente domani con il presidente Giammaria Manghi e con il gonfalone alla commemorazione del 37esimo anniversario della strage alla stazione
Il punto sui cantieri avviati per consentire agli istituti superiori di accogliere al meglio i 21.649 studenti del prossimo anno. Manghi: "Somma importante, ma il lavoro per la sicurezza resta enorme"
Si è insediato in Provincia in tavolo di coordinamento per l’Area Nord. Manghi: al lavoro per individuare i fabbisogni professionali delle imprese e il bando per la formazione
Grazie alle risorse stanziate con il Decreto Enti locali. Il presidente Giammaria Manghi: “Pronti a partire già dopo Ferragosto, ma le risorse purtroppo rimangono inadeguate”
Il presidente Manghi: lo stesso Stato riconosce che non abbiamo le risorse per assicurare ai cittadini i servizi che dobbiamo garantire, servono risorse e adeguamenti alla Legge 56/2014
Il presidente della Provincia: “Il protagonismo positivo dei ragazzi con la maglietta a strisce per contrastare la criminalità organizzata, aiutare i migranti, garantire sicurezza e lavoro”
Dall’Uisp di Reggio Emilia un innovativo progetto rivolto a podisti e trail runners. In rete 300 chilometri di percorsi su asfalto e sterrato nei 17 comuni di collina e montagna
Sottoscritto oggi l’accordo tra Regione Emilia-Romagna, Provincia di Reggio Emilia, venti Comuni della Bassa reggiana e parte della Val d’Enza, organizzazioni imprenditoriali e sindacati
Il presidente della Provincia Manghi: rispettato l’impegno preso con la dirigente scolastica, lavori conclusi prima degli esami di maturità. I danni ammontano a circa ventimila euro
Provincia, Regione e Comuni attivano gruppo di lavoro tecnico che analizzi la compatibilità economica e ambientale di possibili soluzioni, a partire dalla stretta dell’Enza nel Vettese
Consegnati in Provincia a una ventina di aziende produttrici e confezionatrici i certificati per l’adesione al sistema dei controlli. Stimata una produzione di 3.200 tonnellate
Il presidente della Provincia: “Gesto sconsiderato che induce a una seria riflessione: la sicurezza delle scuole è una priorità irrinunciabile, individuare e punire i responsabili”
Presso un’ottantina di enti pubblici e privati reggiani grazie all’ultimo bando nazionale. Le domande vanno presentate entro lunedì 26 giugno: previsti 433,80 euro mensili
Dal 2 al 4 giugno al rinnovato Centro sportivo “Balestri e Gambini” si assegnerà lo scudetto Under 16 femminile. Tra le 6 squadre in gara anche il Città del Tricolore che punta a bissare il trionfo del 2015
L’assessore al Turismo del Comune di Reggio Emilia è stata eletta stamattina, in occasione dell’insediamento della DTE al quale era presente anche l’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini. I rappresentanti di Piacenza, Parma e Reggio Emilia hanno nominato anche il Cda, costituito da 9 membri
Con il presidente Manghi anche i sindaci Mauro Bigi e Lucio Malavasi al teatro Quirino di Roma e poi alla Camera. “Servono risorse per garantire la sicurezza di strade e scuole”
La Provincia investe 250.000 per aumentare la sicurezza. Il presidente Giammaria Manghi: “Con i lavori di manutenzione sarà possibile viaggiare a 70 chilometri all’ora”
Esce il 13 maggio l’album “Sempre nel mai”, omaggio di Corrado e Patrizia alla figlia Valentina scomparsa nel 2007: ricavato di vendite e concerti per il nuovo dipartimento Maternità Infanzia Reggio Emilia
Il presidente Giammaria Manghi: “Una comunità che sa esprimere strutture e soprattutto professionisti di tale qualità ci rassicura sulla tutela del fondamentale diritto alla salute”
Il presidente della Provincia Manghi: “Promuovendo la coralità tra istituzioni ha affrontato in maniera sapiente le complesse e inedite sfide che è stato chiamato ad affrontare”